MotoGP, Aleix Espargaro: “Zarco non impara mai”

Botta e risposta tra lo spagnolo e il pilota del team Avintia dopo quanto accaduto nelle FP4 del GP portoghese, quando Johann aveva attraversato la pista perdendo olio dalla sua Desmosedici

MotoGP, Aleix Espargaro: “Zarco non impara mai”
© Milagro

Christian CaramiaChristian Caramia

28 nov 2020 (Aggiornato alle 13:42)

Durante il weekend di Portimao Johann Zarco e Aleix Espargaro si sono resi protagonisti di un botta e risposta a distanza in virtù di quanto accaduto durante le prove del sabato.

Negli ultimi istanti delle FP4 il motore della Ducati del francese aveva iniziato a perdere olio lungo la pista, ritardando di cinque minuti l'inizio delle qualifiche e creando una situazione di potenziale pericolo.

MotoGP, Rossi-Petronas: l'ultimo capitolo di un lungo film

"Non puoi attraversare la pista in quel modo"


La Direzione Gara aveva deciso di non avviare alcuna investigazione in merito, attirando le ire di Aleix Espargaro: "Un altro ottimo lavoro della Direzione Gara, che non penalizza un pilota che attraversa la pista con il motore della sua moto rotto e perde olio”, aveva dichiarato attraverso i social il pilota Aprilia.

Ai microfoni del sito The Race lo spagnolo aveva rincarato la dose: "Il problema è che Johann non impara mai. In gara ha colpito anche due ragazzi davanti a me, è incredibile. Non è che io abbia qualcosa contro di lui, ma quando vedi fumo dalla tua moto, non puoi attraversare la pista in una curva da quarta marcia, a tutto gas, vicino ai 200 km/h". 

“Sembra che questo ragazzo non si preoccupi di nessuno dei suoi compagni, ed è questo che mi rende furioso. Ma non voglio esserlo, è l'ultima gara della stagione, non voglio incolpare nessuno".

La replica del francese: "Aleix dovrebbe venire a parlarne con me"


La risposta di Zarco, protagonista di episodi molto discussi quest'anno come l'incidente di Spielberg che aveva coinvolto Franco Morbidelli, non si è fatta attendere: Questo è tipico di Aleix. Se ha un problema con me, dovrebbe venire da me e potremo parlarne come si deve. Ma non lo fa".

"L'ho fatto con Pol Espargaro dopo l'incidente di Brno, non eravamo d'accordo ma almeno abbiamo potuto parlare" .

Sapevo quale fosse il problema e sapevo di non perdere olio. Ci sono altri piloti che non conoscono i problemi meccanici, a volte fanno le cose perché non sanno cosa è successo. Io sapevo perfettamente cosa stava succedendo, quindi sapevo che non stavo perdendo olio".

“Ecco perché ho preso questa decisione", ha chiarito il francese. "Tutti pensano che faccia le cose senza pensare, ma lo faccio più di quanto credano. È un problema di Aleix".

MotoGP, Schwantz: “Marc Marquez troverà una diversa gerarchia"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, ecco il nuovo calendario 2026 tra novità e conferme tradizionali

Saranno 22 i Gran Premi della prossima stagione, quando il Mondiale tornerà in Brasile. Svelate le date del Mugello e di Misano

SBK Balaton, Toprak: "Sarebbe incredibile vincere la gara numero 1000 della storia del campionato"

Il turco, reduce da sei vittorie consecutive, arriva al round ungherese da leader del campionato, pronto per affrontare un layout che gli si addice nello stile di guida
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi