Rossi, quo vadis nel 2021?

Valentino viene “cacciato” dal team Yamaha ufficiale. Se correrà ancora, con chi lo farà il nove volte campione?

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 29 gennaio 2020, 15:14 (Aggiornato il 29 gennaio 2020, 15:47)

E Valentino, che fa? Rossi, adesso, è al centro del mercato piloti, anche se le sue quotazioni sono incalcolabili. In che senso? Semplice: qualora decidesse di correre ancora, provate ad immaginare quanti soldi servano per poterselo “accaparrare”. Pochi team possono permettersi ingaggi del genere, a meno che gli sponsor del pilota ed altri eventuali in arrivo coprano l’operazione.

Le opzioni


Interesserebbe a tante strutture il numero 46, ma pare che nessuno lo prenderà. A meno che, lui stesso non decida di continuare sempre sotto i colori Yamaha: lo “scambio” avverrebbe proprio con El Diablo. L’italiano lascia il posto factory al francese, che gli cede la sella M1 Petronas.

Ecco, in quel modo Rossi sarebbe nuovamente al via della MotoGP, con l’obiettivo non celato di far salire di categoria suo fratello, Luca Marini.

Indipendentemente dal tasso di competitività, sarebbe bello vederli insieme, perché farebbero “il paio” coi fratelli Marquez, Marc e Alex. Vedremo.

Altri posti disponibili per Rossi? Vediamo un po’. Dunque, Ducati? Naaaa.... a Borgo Panigale Valentino non ha lasciato bei ricordi (in pista) e la Rossa cerca giovani. Meno uno.

In Honda? Macché. Pensate che Marquez ed entourage relativo caldeggino l’acquisto. Non ci crederemmo nemmeno se lo vedessimo coi nostri occhi.

Aprilia? Mmm, non sarebbe male ma, in quel caso, verrebbero tirati in ballo interessi ed affari di immagine enormi solo nell’ipotizzarli. Suzuki, bella moto. The Doctor potrebbe “guarirne i mali”, però, negli ultimi anni, lui stesso ha perso le pozioni magiche offerte nel passato.

KTM, con il telaio più bislacco della Classe Regina? A parte il fatto che da quelle parti vogliano solo corridori sponsorizzati Red Bull, si potrebbe chiudere un occhio per il nove volte campione. Resta il secondo occhio da chiudere: che ci fa a 42 anni un pilota del suo calibro sulla insidiosa RC16? Ci piacerebbe sentire Zarco, a riguardo? Anzi, appena possiamo, ci facciamo raccontare da Johann perché ha mollato KTM. Anche lui arrivava da una Yamaha M1. Ci siamo dimenticati qualcuno?

Quartararo in Yamaha nel 2021: cosa farà Rossi? - VOTA IL SONDAGGIO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Melandri attacca Rossi e svela la verità sul "colpo" a Marquez nel 2015

Marco si riferisce alla resa dei conti di Sepang, puntando il dito contro il 46: "Messo sotto pressione, perse la ragione. Lui era l'icona, non doveva farlo"

MotoGP, Dall'Igna sul debutto di Bulega: "Il modo migliore per lavorare nel ruolo di collaudatore"

L'Ingegnere Ducati: "Nicolò è il nostro riferimento in SBK, ci ha ripagato con due stagioni da protagonista assoluto. Insieme a Pirro svilupperà la Desmosedici"