MotoE: Harada sull’Energica a Motegi

"Ho in mente di creare dei corsi di guida sportiva per questo tipo di moto, per incoraggiare le persone a guidarle e contribuire alla riduzione dell'inquinamento", dice Harada

MotoE: Harada sull’Energica a Motegi

FLGFLG

Pubblicato il 19 ottobre 2018, 08:19 (Aggiornato il 19 ottobre 2018, 10:03)

Mancano quattro round alla fine della stagione 2018 della MotoGP: il prossimo appuntamento si terrà  già questo fine settimana al Twin Ring Motegi, il circuito situato nella parte nord-est di Honshu, l’isola più grande del Giappone.

Per Energica Ego Corsa si tratterà un debutto assoluto sul tortuoso tracciato giapponese di 4,7 km.

DEMO LAP CON HARADA - Per questa prima, il pilota che guiderà la potente supersportiva elettrica nel demo lap è Tetsuya Harada. Autentica leggenda del motociclismo, il quarantottenne originario di Chiba, una città a 40 km sud est dalla capitale Tokyo, è uno dei piloti più famosi e riconosciuti nella storia del motociclismo giapponese. Oltre al titolo del Mondiale 250cc conquistato nel 1993, nei suoi dieci anni di carriera a tempo pieno nel mondiale Harada ha spesso lottato per il successo finale nell’ex categoria dei pesi medi MotoGP.

CORSI CON ENERGICA - “Prima di tutto vorrei ringraziare Energica e Dorna per avermi dato questa meravigliosa opportunità” ha detto Harada. “Sono molto entusiasta dell’idea di poter provare la Ego Corsa.

“Nel 2002, l’ultimo mio anno nel mondiale, questo tipo di moto non esisteva, ma ora sono molto curioso di capire come si comporterà in pista e di che tipo di prestazioni è capace”, ha aggiunto Harada. “Inquinamento e riscaldamento globale stanno diventando problemi sempre più di primo piano, e credo sia importante che nel mondo delle competizioni motociclistiche ci sia questa sensibilità riguardo alle energie pulite e rinnovabili.

“Per quanto mi riguarda, ho in mente di creare dei corsi di guida sportiva per questo tipo di moto, per poter incoraggiare le persone a guidarle ed in questo modo contribuire alla riduzione dell’inquinamento dell’aria. Non vedo l’ora di tornare in pista di fronte allo splendido pubblico giapponese dopo così tanto tempo!"

Il demo lap del Gran Premio del Giappone avrà inizio domenica 21 ottobre alle 13:20 ora locale (GMT+9). La livrea definitiva della nuova Ego Corsa verranno svelate in occasione della fiera del motociclismo EICMA di Milano (8-11 novembre).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Melandri attacca Rossi e svela la verità sul "colpo" a Marquez nel 2015

Marco si riferisce alla resa dei conti di Sepang, puntando il dito contro il 46: "Messo sotto pressione, perse la ragione. Lui era l'icona, non doveva farlo"

MotoGP, Dall'Igna sul debutto di Bulega: "Il modo migliore per lavorare nel ruolo di collaudatore"

L'Ingegnere Ducati: "Nicolò è il nostro riferimento in SBK, ci ha ripagato con due stagioni da protagonista assoluto. Insieme a Pirro svilupperà la Desmosedici"