Motociclismo in lutto: si è spento Carlo Ubbiali

ll bergamasco ha conquistato otto titoli italiani e nove mondiali, mettendo il proprio nome tra i recordman a due ruote. Era prossimo ai 91 anni

Motociclismo in lutto: si è spento Carlo Ubbiali

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 2 giugno 2020, 12:25 (Aggiornato il 2 giugno 2020, 13:20)

Se ne è andato un grosso pezzo del motociclismo italiano e mondiale. Carlo Ubbiali, il pilota bergamasco autore di imprese nelle gare stradali e quelli in circuito, capace di conquistare qualcosa come otto titoli nazionali vinti nel Campionato Italiano Velocità e i ben nove campionati mondiali, distribuiti nelle classi 125 e 250, spiccando in primis con la Mondiale, affermando il suo talento poi con la MV Agusta.

Ubbiali, classe 1929, ha vissuto il grande secondo conflitto bellico, senza rinunciare all’oggetto del desiderio: la moto. Oltretutto, il “cinesino” lombardo - soprannome datogli per le sua esile corporatura e per gli occhi a mandorla - ebbe anche coraggio ed abilità tali da portarlo in cinque occasioni sul podio più alto del Tourist Trophy, la competizione che si svolge sull’Isola di Man.

Ritenuto dall'opinione comune il "professore di Assen", l'Università olandese delle due ruote, per merito dei nove successi ottenuti al Van Drenthe. Lo stile di guida preciso e millimetrico ha fatto scuola anche ai più giovani corridori.

Carlo, rimasto simbolo nazionale e riferimento carismatico anche quando ha smesso di correre, e rispettato da tutti i colleghi, aveva 91 anni. La redazione di Motosprint si aggiunge al cordolio della famiglia Ubbiali.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bulega più rapido di Pol Espargaro: com’è andato il debutto sulla Desmosedici

Nonostante il meteo avverso Nicolò ha potuto oggi pomeriggio percorrere i primi chilometri sulla GP25. Ora la decisione su Portimao

Moto3, Simoncelli rivela: “Dettwiler? Quando tornerà, sarà un nostro pilota”

Paolo ha parlato del weekend di Sepang, ammettendo l'interesse nei confronti di Noah: “Ci saremmo dovuti incontrare per la firma, ma ha già mostrato la sua forza”