MotoGP Test Sepang: KTM affina la RC16, GASGAS sperimenta

Andiamo ad analizzare le soluzioni aerodinamiche testate da Miller, Binder e Fernandez nella giornata di venerdì. E spunta un curioso sensore

MotoGP Test Sepang: KTM affina la RC16, GASGAS sperimenta
© Luca Gorini

Christian CaramiaChristian Caramia

10 feb 2023 (Aggiornato alle 15:28)

La prima giornata di test del 2023 per i piloti ufficiali MotoGP ha offerto, come prevedibile, molti spunti dal punto di vista tecnico.

Test MotoGP Sepang: le dichiarazioni di Vinales

Carena in versione Valencia 2022


Le Case impegnate nella top class del Motomondiale stanno lavorando intensamente per migliorare l’aerodinamica dei prototipi 2023 e tra quelle più attive c’è sicuramente la KTM: nelle giornate dello shakedown il Marchio austriaco aveva stupito gli addetti ai lavori testando una carena a effetto suolo (foto in basso), dotata  di due “minigonne” nella parte inferiore.

Nella giornata di venerdì è toccato a Jack Miller proseguire il lavoro di comparazione e sviluppo, testando una carena provvista dello “scalino” nella parte centrale ma senza alcun profilo alare nella parte inferiore (foto in alto). Inoltre, il cupolino testato dall’australiano ha forme meno estreme, senza i classici bordi “seghettati” usati sulla GP austriaca, presenti invece su quello utilizzato da Brad Binder. 

Sperimentazioni in casa GASGAS


Intenso lavoro anche in casa GASGAS, dove il rookie Augusto Fernandez ha iniziato a provare il telaio in versione 2023. A incuriosire però è il particolare che notiamo all’anteriore e che vi mostriamo nell’immagine in basso: si tratta probabilmente di un sensore utile a rilevare la temperatura dello pneumatico.

Ipotizziamo: consci dell’aumento del carico aerodinamico all’anteriore provocato dai profili alari presenti sulle carene, i tecnici austriaci vogliono verificare gli effetti di questa maggiore downforce sulla gomma.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nasce la “Fondazione Luca Salvadori”

Ad annunciarlo è stato il papà Maurizio. Lo scopo è quello di sostenere i piloti vittime di incidenti in pista e strada e le loro famiglie

Eternal City Moto Show 2025, ci siamo: il 27 e 28 settembre le “eccellenze su ruote” chiamano i motociclisti a Roma

La Nuvola di Fuksas sarà la cornice architettonica perfetta per esaltare un evento unico in Italia. Una location che fa spettacolo con 30.000 m² di spazi a disposizione - il Roma Convention Center offrirà un impatto scenico perfetto per esposizioni, talk, show, nel cuore del quartiere EUR
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi