Il celebre raduno legato ad EICMA è alla sua edizione numero 42
Pubblicato il 2 novembre 2013, 11:58
MILANO - Un pezzo della storia del mototurismo (e non solo) ritorna, grazie all’impegno del Moto Club Milano 1904 e del Moto Club Motofalchi - Polizia Locale Milano. È la mitica “Rosa d’Inverno”, motoraduno collegato al Salone di Milano, la prima edizione si fece addirittura nel 1930 con svolgimento, a dispetto della nebbia e del gelo, nei primi giorni di gennaio. Dal Castello Sforzesco alla Piazza del Duomo, alla Fiera di Milano “city”. Poi la biennalità e la trasposizione temporale nei mesi d’autunno e lo spostamento del Salone nella nuova Fiera di Rho. Cambiamenti che portarono alla sospensione nel 2008, con tanti rimpianti da parte dei mototuristi italiani e stranieri che avevano fatto diventare la Rosa d’Inverno appuntamento irrinunciabile di fine stagione.
Oggi la Rosa d’Inverno ritorna, con la 42° sua Edizione , domenica 10 novembre, che coincide con l’ultimo giorno di apertura dell’EICMA, cioè il Salone del Motociclo 2013. La concentrazione dei partecipanti sarà in Piazza Castello e la sfilata si concluderà all’interno dell’EICMA a Rho.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa
La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo
Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP
Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.