Comparativa supersportive

Honda CBR1000RR, Suzuki GSX-R 1000 e Yamaha YZF-R1
Comparativa supersportive

Pubblicato il 31 luglio 2012, 17:27

SCARPERIA - Sono tre le novità 2012 made in Japan nel settore delle supersportive ed arrivano da Honda, Suzuki e Yamaha. Sulla CBR 1000 RR cambiano il design e le sospensioni, la GSX-R 1000 è ancora più adatta all’uso in pista e sulla R1 debutta il traction control (non ancora presente sugli altri modelli).

Nonostante questi upgrade, la sostanza non cambia, perché le nuove 1000 giapponesi restano delle sportive di compromesso, adatte all’uso in pista ma pensate per essere usate anche si strada. Per questo, hanno nella versatilità il loro punto di forza. La Honda è la più comoda e facile da portare al limite. La Suzuki è la più stabile, quella equipaggiata col motore dotato di maggiore allungo. La Yamaha è l’unica a montare un quadricilindrico in linea a scoppi irregolari, emozionante da usare e da “ascoltare”.

Sul numero 31 di Motosprint in edicola troverete il resoconto completo del test. Le pagelle, i rilevamenti strumentali, le prove al banco e tutte le analisi che vi permetteranno di capire qual è la moto più adatta alle vostre esigenze.

r.p.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage