Husqvarna Strada e Terra

  Stessa base, diversa destinazione
Husqvarna Strada e Terra

Pubblicato il 12 luglio 2012, 18:30

La Husqvarna ha cominciato a pensare anche a chi non è un purista dell'enduro.

La nuova proposta che viene da Cassinetta di Biandronno si chiama TR 650 ed ha due volti: la "Terra" (sopra) per percorsi di fuoristrada poco impegnativo, e la "Strada" (sotto) per l'asfalto. Entrambe sono spinte dal motore monocilindrico bialbero 650 della BMW G 650 GS, ma in una versione decisamente più potente, illustrata nel dettaglio nel numero di Motosprint in edicola da martedì prossimo.

La ciclistica è quasi la stessa per entrambe, ma ci sono differenze nell'inclinazione del cannotto di sterzo: 26° per la Strada, che ha l'ABS di serie, 26,5° per la Terra senza ABS e 27° per la terra con ABS.

Stesse sospensioni per tutte, forcella Sachs a steli rovesciati di 46 mm Ø e ammortizzatore con leveraggi progressivi, con 190 mm di corsa sia davanti che dietro.

Naturalmente sono diverse pure le misure delle gomme: Strada 110/80 R19 davanti e 140/80 R17 dietro; Terra 90/90 R21 davanti e 140/80 R18 per la versione senza ABS, mentre quella con ABS monta un 140/80 R17.




Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage