Gran tiro in basso, tanta maneggevolezza, divertimento a non finire. Adatta anche a viaggiare perché lo spazio a bordo non manca. Due difetti: vibrazioni e scarsa protezione aerodinamica
Pubblicato il 22 dicembre 2011, 15:18
LA CALETA (TENERIFE) - Nasce per essere una tranquilla crossover da turismo ed ha un aspetto che non incute timore. Quando arriva il momento di curvare, però, emerge l’indole sportiva che non ti aspetti. La Versys 1000, infatti, raggiunge la corda della curva con una rapidità impressionante ed altrettanto velocemente risponde ai comandi quando arriva il momento di cambiare direzione.
IL MOTORE ha tanto tiro in basso, una risposta al gas progressiva ed un’erogazione fluida. Anche l’allungo non è male. Purtroppo le vibrazioni sono fastidiose, soprattutto in fase di decelerazione. Discreta, ma nulla di più, la protezione aerodinamica. Chi ha intenzione di usare la Versys 1000 per viaggiare farebbe meglio a mettere in preventivo l’acquisto del plexiglass maggiorato, disponibile come optional.
LA NUOVA Kawasaki Versys costa 11.990 euro franco concessionario. L’ABS ed il traction control sono inclusi nel prezzo. Il resoconto completo del test, sul numero 51/52 di Motosprint, disponibile nelle edicole e su iPhone ed iPad.
Riccardo Piergentili
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa
La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo
Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP
Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.