Arriva e-Let’s e continua l’evoluzione del Burgman Fuel-Cell
Pubblicato il 16 dicembre 2011, 09:51
L’11 DICEMBRE si è chiusa la quarantaduesima edizione del Tokyo Motor Show, durante il quale, come avviene da anni, i veicoli elettrici sono stati protagonisti. Suzuki, più di molti altri, sta investendo moltissimo su questi mezzi, sia quelli alimentati a batteria, sia quelli alimentati a celle combustibile.
È stato nuovamente mostrato il Burgman Fuel-Cell, che debuttò al Tokyo Motor Show del 2009 e che ha ottenuto l’omologazione europea. Resta un prototipo, che però, a piccoli passi, si sta avvicinando al debutto in produzione. Oltre al Burgman Fuel-Cell, Suzuki ha presentato lo scooter e-Let’s. Il motore elettrico è montato nella ruota posteriore e c’è un sistema che permette di recuperare energia durante la frenata.
Il peso, non è stato dichiarato, però Suzuki ha dichiarato che sarà inferiore a quello di uno scooter equipaggiato con motore a combustione interna. Nonostante questo, l’autonomia non è eccezionale: circa 30 km, mantenendo una media di 30 km/h.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa
La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo
Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP
Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.