KTM Freeride 350

Anima Enduro, look ibrido
KTM Freeride 350

Pubblicato il 7 novembre 2011, 14:05

Nell’Enduro sono ormai in molti a preferire i percorsi lenti ed impervi a quelli veloci. Pertanto anche le moto dovranno cambiare. KTM ha dato un segnale, con la Freeride 350. I tubi principali del telaio, che scendono dal cannotto di sterzo, sono imbullonati alla struttura posteriore in alluminio fucinato, sulla quale è imperniato il forcellone.

Quest’ultimo è direttamente vincolato all’ammortizzatore WP (sistema PDS). All’avantreno, la forcella a steli rovesciati di 43 millimetri di diametro, sempre marcata WP, è stata progettata appositamente per la Freeride; è stata contenuta l’escursione massima, dato che su una moto come la Freeride non c’è bisogno di avere un’ampia corsa ruota. Il propulsore deriva dal 350 ad iniezione della EXC-F, debitamente rivisto nell’erogazione per avere maggiore coppia ai bassi regimi ed un’erogazione molto fluida. La potenza è ridotta a 23 CV, mentre per contenere il peso è stato tolto l’avviamento a pedale.

Il più basso regime ha permesso di montare valvole in acciaio, che assicurano maggior resistenza e durata rispetto a quelle in titanio. I 6 rapporti del cambio sono stati accorciati per fornire maggiore spunto nelle marce basse, mentre lo scarico, dotato di catalizzatori, è di tipo sdoppiato ed assicura un contenimento della rumorosità. Anche la frizione a comando idraulico è nuova e promette un azionamento estremamente dolce.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage