Honda Crosstourer. Eccola!

Motore 4 cilindri a V, ride by wire e cardano
Honda Crosstourer. Eccola!

Pubblicato il 7 novembre 2011, 09:40

Lo scorso anno era impalpabile come un sogno, regina del Salone ma esposta solo come prototipo; adesso arriva il modello definitivo, quello che l’anno prossimo sarà dai concessionari. Un concentrato di tecnologia applicata alla categoria delle adventure bike, a partire dal motore quattro cilindri a V di 76° derivato dalla VFR1200F e sviluppato per adeguarlo a un uso su percorsi più angusti, se non proprio al fuoristrada, con un maggior tiro ai bassi e medi regimi e un’erogazione più fluida.

È comunque un motore da quasi 130 CV, resi più facili da mettere a terra anche su fondi sterrati con un impiego diffuso dell’elettronica. La Crosstourer ha il comando dell’acceleratore ride-bywire, è equipaggiata di serie con il controllo di trazione e il sistema di frenata combinata con ABS, ma soprattutto è proposta anche nella versione con il sistema a doppia frizione che permette di inserire il rapporto superiore senza chiudere il gas e senza strappi, semplicemente agendo su un comando a bilanciere al manubrio.

Tre le modalità: due in automatico e una col comando manuale. In alternativa c’è una frizione tradizionale a comando idraulico, e in questa versione la moto è più leggera di 10 kg: 275 kg contro 285, che non sono pochi. Come la VFR1200F, anche la adventure Honda ha la trasmissione a cardano. Più convenzionale la ciclistica, incentrata su un telaio in alluminio pressofuso a doppio trave a sezione alveolare, con sospensioni dalla generosa escursione: davanti una forcella tradizionale con steli di 43 mm Ø, dietro il forcellone monobraccio con un sistema di leveraggi progressivi.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage