Torna SWM con una Short Track

La moto verrà anche omologata per l’uso stradale
Torna SWM con una Short Track

Pubblicato il 17 giugno 2010, 12:11

Il marchio - SWM - è quello glorioso che si fece onore nella regolarità e nell’enduro a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, ed è proprietà di Federico Fregnan, l’imprenditore che ha rilevato e sta rilanciando anche il marchio Fantic Motor; la moto è stata costruita nello stabilimento Fantic a Dosson di Casier (TV), ed ha corso nella seconda prova del Trofeo Flat Track a Giavera del Montello, guidata da Antonio Vian, dipendente dell’azienda.

È solo un esperimento per ora, ma l’intenzione è svilupparla e costruirla in serie, per circolare su strada e magari farne anche un monomarca. Il motore è lo Yamaha- Minarelli quattro tempi montato sulle Fantic enduro 125 e 200, la moto appare piuttosto curata, con inclinazione della forcella regolabile e scarico Zard; presto ne verrà realizzata anche una versione più evoluta, per omologarla.

I tempi sono ancora da definire ma il marchio SWM sta comunque ripartendo. Anche se in gara Vian, contro moto di cilindrata molto superiore, si è classificato ultimo.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage