Più equilibrio per la Kawasaki Z1000

Tutta nuova la naked della Casa di Akashi
Più equilibrio per la Kawasaki Z1000

Pubblicato il 19 novembre 2009, 11:49

MALAGA – Se esteticamente la nuova Kawasaki Z1000 può lasciare un po’ perplessi per la sua forse eccessiva aggressività, in sella non ci sono dubbi. La nuova versione della nuda giapponese, infatti, è più equilibrata del precedente modello. Vibra meno ed è più “moto”. Merito della nuova posizione di guida, migliorata e più caricata sull’anteriore, che da più feeling al pilota.

La nuova Z1000 è stabile, forse un po’ troppo rigida, ma da guidare è davvero stupenda. I freni sono gli stessi della ZX10, ma più modulabili, mentre il motore è molto elastico. La potenza è stata aumentata, ma soprattutto ha un tiro tale che ti permette di girare in città anche in sesta marcia. Le vibrazioni sono diminuite, ma restano ancora un po’ presenti sopra i 5.000 giri su pedane e serbatoio. Una chicca: il cruscotto digitale può essere regolato su tre diverse "inclinazioni", per permettere la migliore visuale a piloti di tutte le stature.

Tre le colorazioni disponibili: bianca-arancione, marrone con sella “pitonata” e particolari color crema e nera con particolari in grigio metallizzato. Lanuova  Kawasaki Z1000 sarà disponibile da dicembre al prezzo di 10.590 euro f. c., mentre per la versione ABS, bisognerà attendere gennaio e spendere 500 euro in più.

La nuova Z1000 è stata interamente rivista. Il telaio in alluminio deriva da quello della ZX-10R, mentre il motore, più compatto rispetto al vecchio modello, è cresciuto di cilindrata fino a 1.043 cc.

Tutto nuovo anche il retrotreno (con mono ammortizzatore orizzontale per lasciar spazio alla camera di espansione dello scarico) , mentre all’anteriore la forcella è stata completamente coperta da plastiche.

Alessio Aldrovandi

Guarda le foto

 


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage