Mercado e Rinaldi nel Ducati Junior Team

"Devo innanzitutto fare esperienza, e l'obiettivo principale è crescere", dice Rinaldi, al debutto nella Superstock 1000
Mercado e Rinaldi nel Ducati Junior Team

19 dic 2015

Sulla scia dei successi ottenuti nell'anno d'esordio nel mondiale Superbike con cinque vittorie, 21 podi complessivi e il titolo di vice-campione di Chaz Davies, Aruba ha deciso di raddoppiare gli sforzi, impegnandosi insieme a Feel Racing nella Superstock 1000 FIM Cup con l'Aruba.it Racing – Junior Team. Un progetto ambizioso, che rafforza anche il legame con Ducati. La squadra infatti schiererà due Ducati Panigale R, affidate a Leandro Mercado e Michael Ruben Rinaldi. Il 23enne argentino ritorna così nella categoria che lo ha incoronato campione nel 2014, mentre per la giovane promessa italiana si tratta di un debutto ricco di aspettative a fronte della vittoria e quattro podi raccolti nella scorsa stagione in Superstock 600. “Sono molto felice per l'opportunità che mi è stata data", ha detto Leandro Mercado. "Correrò per il terzo anno consecutivo sulla Ducati Panigale R, moto della quale conosco bene il potenziale, e con una squadra estremamente preparata e competitiva. Abbiamo tutto quello che serve per essere protagonisti, e sono sicuramente più esperto rispetto al 2014, anno in cui ho vinto la Superstock1000 FIM Cup. Il livello del campionato si è alzato ancora e ci sono tanti piloti e costruttori in grado di lottare al vertice, ma sono fiducioso e correrò per vincere. Sarà una sfida dura quanto divertente”. “Sono molto emozionato e motivato, e non vedo l'ora di provare la Ducati Panigale R", ha aggiunto Michael Ruben Rinaldi. "Devo innanzitutto fare esperienza, e l'obiettivo principale è crescere. La Superstock 1000 è una categoria molto competitiva, ma posso contare su una squadra di prim'ordine ed un compagno veloce ed esperto, quindi sono sicuro che riusciremo a fare un ottimo lavoro fin dall'inizio del campionato. Ringrazio Aruba, Feel Racing, e tutti quelli che hanno creduto in me per avermi dato questa opportunità”. “Visti i risultati positivi raccolti nel nostro primo anno in WorldSBK, sia dal punto di vista sportivo che di visibilità e immagine, abbiamo deciso di raddoppiare l'impegno ed affrontare una nuova sfida, schierando uno Junior Team in partnership con Feel Racing con l'obiettivo di essere protagonisti anche nella Superstock1000 FIM Cup”, ha commentato Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba S.p.A.. “La Superstock 1000 ha sempre rappresentato un tassello importante della nostra attività, e ci ha dato grandi soddisfazioni, con cinque titoli vinti", ha commentato Daniele Casolari, Amministratore Delegato di Feel Racing s.r.l.. "È un campionato molto competitivo, che presenta sfide interessanti dal punto di vista tecnologico ed offre l’opportunità di far crescere giovani talenti. Affronteremo questa avventura con il massimo impegno ed entusiasmo”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi