Lorenzo Savadori vicecampione della Superstock 1000 FIM Cup passa all’Aprilia. Lorenzo, che lo scorso anno ha perso il titolo sono all’ultima gara, battuto dall’argentino Mercado, passa quindi dalla Kawasaki alla moto di Noale, ritentando di fatto l’attacco alla stessa categoria. Al suo fianco ci sarà Kevin Calia, e le Aprilia RSV4-RR saranno portate in pista da Nuova M2 Racing Team, che sta definendo proprio in questi giorni l’accordo con la Casa per la gestione in circuito delle moto di Noale con Enzo Chiapello in qualità di Team Manager.
La squadra schiererà anche tre moto nel Campionato Italiano Velocità 2015 categoria Superbike per tre piloti: Kevin Calia, Enzo Chiapello ed Alessandro Andreozzi.
“Quando sono stato contattato dall’Apirlia non mi sembrava vero - ha spiegato Savadori - dopo aver “giocato” da ragazzino con i motorini Piaggio, sono entrato a far parte della famiglia Aprilia. Adesso non vedo l’ora di provare la nuova moto in occasione dei test invernali, mi sto impegnando in allenamento affinché io possa dare il massimo in questa nuova stagione ormai alle porte. Penso che lavorare con Aprilia e Nuova M2 Racing mi darà la possibilità di acquisire nuovi e proficui metodi di lavoro che saranno molto utili per la mia crescita come pilota!”.Kevin Calia: “Già l’anno scorso al CIV SBK ho trovato subito un ottimo feeling con tutto il team che mi ha dato prova di credere in me e che spero di ripagare con dei buoni risultati. Sto lavorando da mesi per affrontare al meglio il doppio impegno al mondiale e al CIV che richiede una preparazione atletica d’alto livello ma onestamente adesso non vedo l’ora di salire sulla nuova moto e cominciare questa nuova avventura con Nuova M2 Racing lavorando a stretto contatto con Aprilia”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Bautista: "Bulega? Mi aspetto una top 10 da lui in MotoGP"
Pronto a cominciare un nuovo capitolo della carriera con Barni, lo spagnolo ha raccontato il suo 2025 e la grinta ritrovata per il 2026. E su Bulega...
Kove ci riprova anche in Sportbike, Benat Fernandez e Phillip Tonn
La Casa cinese sarà al via del mondiale SPB nel 2026 confermando il campione del Mondo SSP300 e affiancandogli il ventenne tedesco
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.