Il pilota australiano Bryan Staring torna con il Team di Lucio Pedercini per dare l'assalto al titolo mondiale FIM Superstock, in sella ad una Kawasaki Ninja ZX-10R.
Staring non è nuovo nella famiglia Kawasaki, avendo disputato l'ultima parte della scorsa stagione in Superbike con il team Grillini nella classe EVO, dopo aver militato con il team Pedercini nella Superstock 1000 nel 2011 e nel 2011. Bryan mise a segno due vittorie sulla Ninja ZX-10R, chiudendo in quarta posizione il campionato 2012 della Superstock.
Durante la stagione farà base in Italia, ma in questi giorni Staring è ancora a casa, nella sua Australia, pronto a fare ritorno nel team italiano con un ottimo bagaglio di esperienza in più, compresa una stagione in MotoGP nel 2013.
Sarà il compagno di squadra di Romain Lanusse, che è stato recentemente riconfermato per la prossima stagione nel team Superstock di Pedercini. Il 27enne australiano potrà correre in Superstock grazie al cambio di regolamento che permette di schierarsi al via nella categoria fino ai 28 anni a partire dalla stagione 2015.
Il campionato si articolerà in 8 sfide, la prima delle quali è fissata per il weekend del 10-12 aprile sul tracciato di Aragon."Aver firmato con Kawasaki e Pedercini per correre di nuovo in Superstock è stata una boccata d'aria fresca", ha detto Staring. "Mi sembra un'ottima occasione e ringrazio la mia buona stella che mi ha consentito di tornare in Superstock perché punto ad essere competitivo in un confronto mondiale e questa è la miglior opportunità che mi sia capitata nel paddock della Superbike. Non potrei essere più felice di rientrare in Superstock con la Kawasaki, perché ho un ottimo feeling con questa moto. Quest'anno abbiamo un bell'obiettivo da raggiungere e sono convinto che sia fattibile, perché abbiamo gli strumenti giusti. Vincere il campionato è il nostro obiettivo, e penso che siamo nelle condizioni di poterlo fare".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Bautista: "Bulega? Mi aspetto una top 10 da lui in MotoGP"
Pronto a cominciare un nuovo capitolo della carriera con Barni, lo spagnolo ha raccontato il suo 2025 e la grinta ritrovata per il 2026. E su Bulega...
Kove ci riprova anche in Sportbike, Benat Fernandez e Phillip Tonn
La Casa cinese sarà al via del mondiale SPB nel 2026 confermando il campione del Mondo SSP300 e affiancandogli il ventenne tedesco
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.