STK 1000: Barrier in pole provvisoria

Il vincitore di Imola subito a suo agio ad Assen
STK 1000: Barrier in pole provvisoria

20 apr 2012

Sylvain Barrier, pilota del Team Bmw Motorrad Italia, vincitore del round d'apertura ad Imola, è stato il più veloce nella prima qualifica di Assen con il tempo di 1'39.580, ad appena mezzo secondo dal primato ufficioso della pista da lui stesso stabilito l'anno scorso.

Barrier precede l'australiano Bryan Staring, sorpresa del giorno con la Kawasaki del team Pedercini.

Terzo crono per Lorenzo Baroni, compagno di squadra di Barrier e primo degli italiani: il romagnolo ha girato in 1'40.205.

La prima fila provvisoria è completata da Eddi La Marra con la Ducati 1199 Panigale del Barni Racing Team Italia: il 22enne laziale è arrivato terzo nella rocambolesca sfida di Imola dopo aver comandato la prima parte della corsa.

Continua l'ottimo momento del francese Loris Baz (Kawasaki MRS) secondo ad Imola e quinto oggi.

Ecco i tempi: 

1. Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'39.580
2. Bryan Staring (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'39.873
3. Lorenzo Baroni (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'40.205
4. Eddi La Marra (Barni Racing Team Italia) Ducati 1199 Panigale 1'40.394
5. Loris Baz (MRS) Kawasaki ZX-10R 1'40.563
6. Fabio Massei (EAB Ten Kate Junior Team) Honda CBR1000RR 1'40.890
7. Lorenzo Savadori (Barni Racing Team Italia) Ducati 1199 Panigale 1'40.909
8. Jeremy Guarnoni (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'41.250
9. Markus Reiterberger (Team Alpha Racing) BMW S1000 RR 1'41.291
10. Matthieu Lussiana (Team ASPI) Kawasaki ZX-10R 1'41.441
11. Marco Bussolotti (SK Energy Racing Team) Ducati 1098R 1'41.497
12. Christoffer Bergman (BWG Racing Kawasaki) Kawasaki ZX-10R 1'41.878
13. Federico Sandi (Althea Racing) Ducati 1199 Panigale 1'41.895
14. Kev Coghlan (DMC Racing) Ducati 1199 Panigale 1'41.947
15. Tomas Svitok (SK Energy Racing Team) Ducati 1098R 1'43.326
16. Andrzej Chmielewski (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'43.346
17. Alen Gyorfi (MetalCom-Adrenalin H-Moto) Honda CBR1000RR 1'43.459
18. Randy Pagaud (Team OGP) Kawasaki ZX-10R 1'44.672
19. Massimo Parziani (M.V. Racing Team) Aprilia RSV4 APRC 1'45.005
20. Tiago Dias (Team Dias) Kawasaki ZX-10R 1'45.049
21. Philippe Thiriet (Team Brazil by ASPI) Kawasaki ZX-10R 1'45.498
22. Bogdan Vrajitoru (CSM Bucharest) Kawasaki ZX-10R 1'46.195
23. Danilo Lewis Da Silva (Team Brazil by ASPI) Kawasaki ZX-10R 1'46.570
24. Alexey Ivanov (DMC Racing) Ducati 1199 Panigale 1'47.174


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: Ducati raggiunge la gara numero 1000, Kawasaki a quota 999

In Ungheria la Casa bolognese ha raggiunto la millesima presenza con una gara di ritardo. Beffa per la Casa di Akashi, assente nelle corse domenicali

SBK, ufficiale: Manzi passa in top class con il team GYTR GRT Yamaha

Stefano, attuale leader della SSP iridata, effettuerà il passaggio di categoria nella prossima stagione con la squadra di Filippo Conti, andando ad affiancare Remy Gardner
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi