Petrucci vince a Imola nella Stock 1000

Tre italiani sul podio, con Giugliano secondo e Canepa terzo
Petrucci vince a Imola nella Stock 1000

25 set 2011

IMOLA - Danilo Petrucci ha vinto la gara di Imola della Superstock 1000 FIM Cup. L'italiano del team Barni, alla seconda affermazione stagionale, si è presentato ad Imola molto motivato dopo lo zero del Nurburgring, al terzo giro è passato in testa e, nonostante non si sia risparmiato dei rischi è andato a vincere la gara.

Secondo posto per Davide Giugliano, che oggi nulla ha potuto contro un Petrucci così combattivo. Il leader del campionato è scattato subito al comando, ma dopo esser stato passato da Petrucci, non è riuscito a tenere il passo del connazionale. Il pilota del team Althea ha anche commesso un errore che gli ha quasi fatto perdere il secondo posto ma alla fine ha vinto la lotta con Canepa.

Niccolò ha chiuso in terza posizione, completando un podio tutto italiano e soprattutto Ducati. Per il pilota del team Lazio è al terzo podio consecutivo.

Male invece il diretto avversario in campionato di Giugliano: Lorenzo Zanetti, caduto per un highside al termine del secondo giro, lanciando così il connazionale verso il titolo della categoria.

Quando mancano ancora due gare al termine, infatti, Giugliano è al comando della classifica con 160 punti, contro i 119 di Petrucci ed i 117 di Zanetti e la prossima settimana a Magny-Cours, potrebbe già laurearsi campione. In caso di vittoria, il team Althea, potrebbe anche già schierarlo al fianco di Checa nella gara del Mondiale Superbike a Portimao.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, ufficiale: Manzi passa in top class con il team GYTR GRT Yamaha

Stefano, attuale leader della SSP iridata, effettuerà il passaggio di categoria nella prossima stagione con la squadra di Filippo Conti, andando ad affiancare Remy Gardner

Cecchini: "La Superbike del futuro è la Production Bike: costa molto meno e valorizza i piloti"

Fabrizio, storico tecnico e titolare del team Ducati: "A Misano ho messo in pista una V4 di serie con qualche piccolo accorgimento: la differenza l'ha fatta Baldassarri, non il budget per correre"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi