SSP: Baldassarri con Orelac Ducati

Il marchigiano riparte dalla Middle Class del Mondiale andando a prendere il posto del connazionale De Rosa sulla Panigale V2 del team spagnolo

SSP: Baldassarri con Orelac Ducati
© Orelac Racing

Marco PezzoniMarco Pezzoni

Pubblicato il 8 dicembre 2023, 20:21

Tornare indietro per riconquistarsi un posto in Superbike nel 2025. E’ questa la “mission” di Lorenzo Baldassarri che, dopo l’anno abbastanza difficile in SBK con la Yamaha di GMT94 (diciottesimo con soli 20 punti all’attivo), riparte dalla Supersport e cambia marca di moto.

Il pilota di San Severino Marche, infatti, per la stagione 2024 guiderà la Ducati Panigale V2 del team Orelac Racing andando a prendere il posto del connazionale Raffaele De Rosa.

Si legge nella nota del team “Orelac Racing Verdnatura lotterà per il Mondiale Supersport con Lorenzo Baldassarri.”

Il post social di Orelac


Sul profilo instagram della squadra spagnola è comparsa la foto di Baldassarri con scritto “Lorenzo Baldassarri-Orelac Racing 2024”

Il post prosegue con “Già si conosce il pilota che guiderà la moto della scuderia Orelac Racing Verdnatura per la prossima stagione del Mondiale Supersport. E’ Lorenzo Baldassarri, un ingaggio importante che porterà la squadra spagnola a lottare per il titolo. Il pilota di San Severino Marche è uno dei talenti più brillanti del motociclismo mondiale.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, Filippo Farioli passa a Yamaha: al via del 2026 con il VFT Racing

L'ex-Moto3 affronterà la sua seconda stagione tra le derivate di serie passando alla squadra capitanata da Fabio Menghi, guidando una Yamaha R9 con cui punterà al vertice

Dalla Moto3 alla SSP: Riccardo Rossi con Renzi Corse per il 2026

Il pilota genovese, che salterà anche Valencia per infortunio, ha firmato con la squadra romana per correre nel Mondiale Supersport in sella alla Ducati V2