Temi caldi

La Supersport a Silvestone

Dopo il dramma di Antonelli
La Supersport a Silvestone

31 lug 2013

Vista la cancellazione della gara al Moscow Raceway, dopo il drammatico incidente in cui è venuto a mancare il pilota del Team GoEleven, Andrea Antonelli, i piloti del Mondiale Supersport si apprestano ad affrontare il nono round della stagione nella medesima situazione di classifica del dopo Imola.

Sam Lowes (Yakhnich Motorsport Yamaha) punta a difendere davanti al pubblico di casa il vantaggio di 34 punti che detiene sul primo inseguitore, Kenan Sofuoglu (Mahi Racing Team India Kawasaki). Il turco concluse lo scorso anno il round britannico con un quinto posto in gara a termine di un’esasperata rimonta, alla quale fu costretto dopo un’uscita di pista nelle fasi iniziali della corsa. L’attuale leader della classifica, invece, venne battuto di misura (157 millesimi) dall’allora compagno di squadra Jules Cluzel.

Il francese Fabien Foret (Mahi Racing Team India Kawasaki) è intenzionato a dire la sua in terra inglese – sperando in condizioni di asciutto – così come il fresco vincitore della 8 Ore di Suzuka Michael van der Mark (Pata Honda World Supersport), compagno di colori di Leon Haslam anche in Giappone.

Lorenzo Zanetti, che di van der Mark è invece il compagno di squadra in Supersport, sarà regolarmente in pista, nonostante le conseguenze dell’incidente di Mosca che lo hanno segnato fisicamente (frattura ad un dito e un ginocchio dolorante) e mentalmente. Il bresciano è pronto a correre in nome dell’amico ed avversario di tante battaglie, Andrea Antonelli.

I rookie Jack Kennedy (Rivamoto Honda) e Christian Iddon (ParkinGo MV Agusta Corse) sono in cerca di riscatto su un tracciato che conoscono molto bene, visti i trascorsi nel British Supersport. David Salom tornerà invece ad affiancare Luca Scassa nel Team Intermoto Ponyexpres Kawasaki, dopo l’ennesima assenza nel round di Mosca, causa infortunio (lo spagnolo fino ad ora ha disputato soltanto due round). Cambio di moto per il Team AARK Racing Team, che metterà a disposizione dell’australiano Mitchell Carr una Honda CBR600RR.

Classifica (dopo 8 di 14 round): 1. Lowes 140; 2. Sofuoglu 106; 3. Foret 85; 4. Vd Mark 73; 5. Zanetti 68; 6. Scassa 63; 7. Antonelli 55; 8. Kennedy 47; 9. Leonov 42; 10. Rolfo 40; 11. Marino 39; 12. Morais 36; 13. Russo 28; 14. Coghlan 22; 15. Ivanov 18. Costruttori: 1. Kawasaki 155; 2. Yamaha 148; 3. Honda 104; 4. MV Agusta 46; 5. Suzuki 19; 6. Triumph 6.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: rinnovo biennale per Sam Lowes con Marc VDS

L’inglese correrà con la squadra belga, legata a Ducati dallo scorso anno, fino a tutto il 2027 con la possibilità di portare in pista la nuova Panigale V4R

Tanti auguri Ducati! Tutti i campioni della Stock 1000

Sei titoli piloti, ultimo dei quali con Rinaldi nel 2017, e quattro titoli costruttori nell’avventura di Ducati nella categoria di “sviluppo” per la Superbike.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi