Temi caldi

Rea primo in qualifica a Silverstone

Il britannico precede Lowes, Scassa e Foret
Rea primo in qualifica a Silverstone

29 lug 2011

SILVERSTONE – Il britannico Gino Rea è stato il più veloce della prima sessione di qualifica del Campionato Mondiale Supersport a Silverstone. Sul tracciato di casa il pilota della Honda si è imposto sul connazionale Sam Lowes, secondo e sull’italiano Luca Scassa, finalmente nelle posizioni di testa dopo un paio di gare un po’ sottotono. Quarto tempo per Fabien Foret, mentre per quanto riguarda gli altri italiani, Tamburini si è qualificato 6°, Roccoli 11°, Dell’Omo 21° e Iannuzzo 25°.

I tempi della prima sessione di qualifica

1. Gino Rea (Step Racing Team) Honda CBR600RR 2'09.362
2. Sam Lowes (Parkalgar Honda) Honda CBR600RR 2'09.590
3. Luca Scassa (Yamaha ParkinGO Team) Yamaha YZF R6 2'09.804
4. Fabien Foret (Hannspree Ten Kate Honda) Honda CBR600RR 2'10.004
5. Robbin Harms (Harms Benjan Racing Team) Honda CBR600RR 2'10.414
6. Roberto Tamburini (Bike Service R.T.) Yamaha YZF R6 2'10.789
7. James Ellison (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 2'10.951
8. David Salom (Kawasaki Motocard.com) Kawasaki ZX-6R 2'10.972
9. Florian Marino (Hannspree Ten Kate Honda) Honda CBR600RR 2'11.181
10. Chaz Davies (Yamaha ParkinGO Team) Yamaha YZF R6 2'11.217
11. Massimo Roccoli (Lorenzini by Leoni) Kawasaki ZX-6R 2'11.285
12. Balazs Nemeth (Team Hungary Toth) Honda CBR600RR 2'11.323
13. Alexander Lundh (Cresto Guide Racing Team) Honda CBR600RR 2'11.544
14. Imre Toth (Team Hungary Toth) Honda CBR600RR 2'11.567
15. Broc Parkes (Kawasaki Motocard.com) Kawasaki ZX-6R 2'11.634
16. Miguel Praia (Parkalgar Honda) Honda CBR600RR 2'11.646
17. Vladimir Ivanov (Step Racing Team) Honda CBR600RR 2'11.952
18. Luke Stapleford (Profile Road and Racing Perfor) Kawasaki ZX-6R 2'12.232
19. Ronan Quarmby (Suriano Racing Team) Triumph Daytona 675 2'12.388
20. Pawel Szkopek (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 2'12.403
21. Danilo Dell'Omo (Suriano Racing Team) Triumph Daytona 675 2'12.534
22. Ondrej Jezek (SMS Racing) Honda CBR600RR 2'12.708
23. Luca Marconi (Bike Service R.T.) Yamaha YZF R6 2'13.209
24. Bastien Chesaux (MACH Racing) Honda CBR600RR 2'14.626
25. Vittorio Iannuzzo (Lorenzini by Leoni) Kawasaki ZX-6R 2'14.652
26. Marko Jerman (MD Team Jerman) Triumph Daytona 675 2'15.149
27. Mitchell Pirotta (KUJA Racing) Honda CBR600RR 2'15.369
28. Christan Cassella (AARK Racing) Triumph Daytona 675 2'16.669
29. Yves Polzer (Team MRC Austria) Yamaha YZF R6 2'18.477
30. Oleg Pozdneev (RivaMoto) Yamaha YZF R6 2'18.756
31. Eduard Blokhin (RivaMoto) Yamaha YZF R6 2'18.945

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bassani: “Balaton? In alcune curve si staccava l’asfalto ma correremo… a casa della mia bisnonna”

Axel racconta: “Era ungherese, quindi per me è un ritorno alle origini. Spero che la situazione venga sistemata, le tante varianti mi hanno ricordato Most e Imola”

SBK, allarme Balaton: la pista non passa il primo “test” dei piloti

Secondo quanto raccolto più di un pilota tra quelli impegnati sul tracciato ungherese ha lamentato problemi sia di sicurezza che di asfalto, e oggi girano le MotoGP
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi