SBK Mandalika, Rea litiga con le gomme

Il britannico conclude la prima giornata in top 5, ma non è contento 

Damiano Cavallari Damiano Cavallari

Pubblicato il 3 marzo 2023, 09:46 (Aggiornato il 3 marzo 2023, 09:54)

Il pilota Kawasaki non è dei più soddisfatti dopo le prime due sessioni del weekend- prove libere 1 e FP2 – nonostante abbia concluso in quarta posizione entrambe. Il campione britannico ha effettuato 6 giri nelle FP1, e 23 nella sessione successiva, ma comunque non è riuscito a trovare un buon assetto per la sua Kawasaki. “Oggi il circuito era pericoloso. Nelle prime prove libere ho distrutto la gomma anteriore, non riuscivo a guidare come volevo su questo tracciato. Ho effettuato le solite mosse che faccio per prepararla e farla performare – riferendosi alla gomma – ma qui è stato ancora più deleterio. Potevo contare sullo pneumatico per massimo 10 giri e poter fare quindi il tempo.”

Rea e Ducati

Ormai la moto della casa di Borgo Panigale è diventata la regina del paddock, tutti la vogliono e molti invidiano le sue prestazioni. Uno di loro è proprio il sei volte campione del mondo Rea che dichiara:La Ducati va forte. Soprattutto in accettazione è un passo avanti e oggi lo abbiamo visto. I due piloti del team Aruba.it sono sempre li tra le prime tre posizioni. Hanno un gran ritmo e riescono a fare bei tempi. Noi per fare bene abbiamo una finestra molto ristretta su cui agire. Esageri con il setup, non vai forte.”

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Jonathan Rea: tutti i numeri di una carriera leggendaria

Il nordirlandese non sarà più al via del mondiale a tempo pieno, pur non avendo ancora appeso il casco al chiodo: andiamo a vedere le statistiche del più grande di sempre

Michael Rinaldi saluta la SBK: ”Il mio tempo da pilota full time è finito”

L’ex ufficiale Ducati saluta il paddock del mondiale delle derivate di serie ricordando l’ultimo successo ad Aragon: “Diventare campione del mondo resta il mio scopo”