SBK, niente Imola sul calendario provvisorio 2021

Tredici tappe, con inizio ad Assen e finale in un tracciato da annunciare. Tre round spagnoli, due portoghesi, in Italia solo a Misano, perché Imola è assente. Niente Germania, a Donington solo la Superbike, ritorna l'Indonesia

SBK, niente Imola sul calendario provvisorio 2021
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 30 novembre 2020, 14:07 (Aggiornato il 4 feb 2021 alle 19:57)

Dorna ha annunciato il calendario SBK 2021, precisando che si tratta di una stilazione provvisoria, ovvero, passibile da eventuali modifiche, per motivi di attualità che ben conosciamo. Con tredici tappe di marcia, la sfida inizierà sul suolo europeo, con nove appuntamenti consecutivi, spalmati da fine aprile all'inizio di ottobre. Il 

Si comincerà ad Assen, Università delle due ruote. Dopo il Van Drenthe, si andrà subito all'Estoril, per il primo di due round portoghesi. Poi, in maggio, è il Motorland di Aragòn ad ospitare le derivate di serie, mentre a Misano ci sarà l'unica trasferta italiana, a metà giugno. Salta quindi, per la seconda volta consecutiva, Imola. 

Assente pure la Germania, nonostante avremo in pista tre team motorizzati BMW ed almeno un pilota tedesco, Jonas Folger. A Donington, invece, correrà la sola classe Superbike, con Supersport 600 e 300 ferme. Ad inizio settembre l'introduzione di Magny Cours, dopo una sosta estiva di agosto.

Tripla sfida iberica tra Barcellona, Jerez e Portimao e saluti al Vecchio Continente, prima di volare verso Argentina, Indonesia ed Australia. Il Mandalika Circuit è una novità, per un Paese che ritorna dal 1997, San Juan de Villicum è la speranza sudamerica, Phillip Island deve ancora essere confermata. La tredicesima fermata verrà svelata più avanti.

Denis Sacchetti di Go Eleven: "Ora facciamo parte dei grandi"

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CFMOTO sfida i grandi: prossimo lo sbarco in SBK con una V4

Il costruttore cinese ha tolto i veli alla V4 SR-RR Prototype ma corre veloce: l’azienda ha già in programma l’ingresso nelle derivate

SBK, Jonathan Rea: tutti i numeri di una carriera leggendaria

Il nordirlandese non sarà più al via del mondiale a tempo pieno, pur non avendo ancora appeso il casco al chiodo: andiamo a vedere le statistiche del più grande di sempre