SBK, Haslam: "Ho trovato traffico"

"Il tempo non è quello che avrei potuto ottenere con pista libera. Per quanto riguarda la costanza ed il ritmo invece siamo già messi bene", dice Haslam
SBK, Haslam: "Ho trovato traffico"

2 ott 2015

E' iniziato bene il weekend francese dell’Aprilia Racing Team Red Devils. Leon Haslam, quarto (in 1’38.330) nella classifica combinata delle due sessioni, si è dimostrato veloce sin dai primi giri in sella alla RSV4, continuando poi a migliorare i suoi riferimenti. Il "traffico" incontrato in pista dal pilota britannico, che gli ha impedito di far segnare un tempo migliore ma non di mettere in mostra un ritmo promettente in ottica gara. Per Jordi Torres si è trattato invece dell’ennesimo venerdì di apprendistato su una pista che affronta per la prima volta e che si è rivelata più ostica di quanto lo spagnolo, alla sua stagione di debutto in Superbike, si aspettasse dopo averla “assaggiata” virtualmente con i videogames. I 42 giri all’attivo, più di chiunque altro, sono serviti proprio ad assimilare i riferimenti del circuito di Névers, un percorso di apprendimento giunto già a buon punto come testimoniato dal settimo crono (1’38.824) fatto segnare durante la sessione pomeridiana. “Direi che siamo partiti bene. Fin da stamattina ho avuto un buon feeling con la mia RSV4, abbiamo lavorato bene provando entrambe le opzioni di pneumatico sia all’anteriore che al posteriore", ha detto Leon Haslam. "Purtroppo ho trovato molto traffico durante i miei run, quindi il tempo non è quello che avrei potuto ottenere con pista libera. Per quanto riguarda la costanza ed il ritmo invece siamo già messi piuttosto bene, non ci resta che lavorare come al solito per trovare qualche ulteriore soluzione in vista di domani”. “Oggi è andata bene. Abbiamo fatto un bel lavoro su un circuito piuttosto difficile, non me lo aspettavo dopo averlo provato con i videogames", Jordi Torres. "Ci sono tanti scollinamenti che rendono difficile tenere la linea, bisogna giocare con il gas per mantenere la traiettoria. Stamattina faticavo a mettere insieme un giro pulito, poi giro dopo giro è aumentato il feeling, anche grazie al lavoro di squadra con Leon che ha fatto una buona FP1 e mi ha aiutato. Nelle staccate più violente mi manca ancora velocità, non riesco a farle bene come gli altri. Ora ci dormirò sopra e domani faremo sicuramente un ulteriore step”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

IDM: Dominique Aegerter al via del round di Assen

Lo svizzero, sfruttando la sosta del WorldSBK, sostituirà Jan Mohr sulla Yamaha R1 del Team SWPN sul circuito olandese

SBK, Blusch (BMW): “Danilo è un combattente, il suo spirito positivo ispira tutti”

Il responsabile BMW Motorrad Motorsport ha commentato così l’ingaggio di Petrucci per il mondiale 2026
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi