SBK Sepang, Sykes in pole, Biaggi da applausi

Il pilota Kawasaki conquista la 28esima Superpole in carriera davanti a Torres. Ultimo giro spettacolare di Biaggi, che chiude con il quarto tempo
SBK Sepang, Sykes in pole, Biaggi da applausi

1 ago 2015

Mentre in Italia era ancora notte fonda, a Sepang si disputavano le ultime due sessioni di libere della Superbike, a seguire l'exploit di ieri di Max Biaggi. Nelle FP3 sempre Aprilia protagonista, ma con Jordi Torres davanti a tutti, precedendo il compagno di squadra Haslam e il Corsaro Nero, a Sepang per la sua seconda wild card della stagione. La quarta sessione di libere ha visto invece tornare in auge le Kawasaki, con Tom Sykes a precedere il leader (e quasi campione) Johnny Rea. Alle 15.00 locali (le 9 in Italia), scatta la SP1, prima sessione di Superpole in cui i 10 piloti più lenti nelle FP3 hanno lottato per i due posti di accesso alla SP2: la spuntano, negli ultimi secondi Matteo Baiocco (Ducati) e Alex Lowes (Suzuki), a scavalcare Van Der Mark (Honda) e Camier (MV Agusta). E il pilota olandese non la manda giù e torna ai box infuriato con Baiocco, accusandolo di essersi "appostato" per sfruttare la sua scia e rifiutandosi di accettare le scuse del pilota italiano. Segue il momento più atteso del sabato, la SP1, i 15 minuti che decidono lo schieramento delle prime righe. Subito protagonista Jordi Torres, spagnolo dell'Aprilia che dopo 5 minuti diventa il rimo pilota a scendere sotto il muro dei 2'04”, subito seguito da Tom Sykes a precedere il compagno di squadra Rea. A 5 minuti al termine della sessione i piloti tornano in pista, con Biaggi che esce per ultimo dai box, per caercare di recuperare un gap di 1.2” da Torres. A due minuti dal termine esce a sorpresa Sylvain Guintoli, campione del mondo in carica che scalza Torres dalla vetta mettendo a segno un ottimo 2'03.836. Ma Torres non ci sta e nelle ultime battute conquista un effimero primo posto prima di essere scavalcato da uno straordinario Tom Sykes che ferma il cronometro a 2'03.240. Se Sykes è stato autore di una grande prestazione non è da meno Max Biaggi che strappa un quarto posto in griglia grazie a un tempo di 2'03.948, mettendosi dietro Lowes, Davies, il leader della classifica Rea e l'ufficiale Aprilia Haslam, ma soprattutto dimostrando uno stato di forma invidiabile per chiunque. Chiudono la top ten Canepa e Baiocco.  Francesco Colla

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Blusch (BMW): “Danilo è un combattente, il suo spirito positivo ispira tutti”

Il responsabile BMW Motorrad Motorsport ha commentato così l’ingaggio di Petrucci per il mondiale 2026

SBK, UFFICIALE: Danilo Petrucci passa a BMW

Il ternano sarà il sostituto di Toprak Razgatlioglu sulla M1000RR dalla prossima stagione
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi