Individuare eventuali nuove soluzioni che permettano di incrementare la sicurezza della pista di Monza per le competizioni motociclistiche, nella prospettiva di un possibile ritorno dell’Autodromo Nazionale Monza nel calendario 2015 WSBK e di altri campionat: era questo il motivo dell'incontro che si è tenuto presso l’Autodromo di Monza tra i responsabili del circuito, Igor Eskinja e Frank Vayssié (FIM WSBK Safety Officers & Inspectors) e Gregorio Lavilla (Dorna WSBK Sporting Director).
Dopo un approfondito sopralluogo, i rappresentanti FIM e Dorna hanno individuato alcuni punti in cui l’ampiezza delle vie di fuga dovrebbe essere adeguata alle velocità attualmente raggiunte dalle moto che competono nei Campionati Mondiali Superbike e Supersport; la SIAS (‘Società Incremento Automobilismo e Sport’, la società che gestisce il
circuito) valuterà quali interventi siano necessari, fermo restando che la loro effettuazione dovrà essere sottoposta all’approvazione della FIA, che ne valuterà la compatibilità con le esigenze del Gran Premio d’Italia di Formula 1.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
La rinascita di Masia: “Senza questa chance in SSP, ora guarderei le gare da casa”
Jaume ha chiuso la stagione al terzo posto con due vittorie: “Chiudere come miglior Ducati è stato fantastico. La Moto2? A volte le cose non dipendono solo dai risultati”
SBK, Suzuki pronta al ritorno: team Alstare di Francis Batta al lavoro con Kagayama e Corser
Assieme alla Casa di Hamamatsu, la storica e vincente formazione belga parla del 2027: GSX-R 1000 e due piloti seguiti nel box da Yukio, Troy coach per i giovani talenti americani
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.