Temi caldi

SBK: Pirelli punta sulle sue nuove soluzioni a Barcellona

Come anticipato l'azienda milanese porterà anche nel fine settimana di gara le nuove SC1 e SCX di sviluppo, per fronteggiare il temibile asfalto catalano. Barbier: "Ottimo banco di prova"

SBK: Pirelli punta sulle sue nuove soluzioni a Barcellona
© GPAgency

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

20 mar 2024

A Barcellona si apre la lunga campagna europea della Superbike, pronta per un secondo round ricco di spunti ed interrogativi da chiarire. Gara 1 e Gara 2 catalane infatti saranno le le prime manche lunghe senza flag to flag, oltretutto in un tracciato da sempre “mangiagomme”, dove Pirelli porterà per la prima volta - in un weekend di gara - due nuove soluzioni.
 
Parliamo ovviamente della nuova SC1 anteriore – denominata C0516 - e della nuova SCX posteriore, ossia la C900. La prima sarà affiancata dalla SC1 di gamma e dalla SC2, mentre la seconda – destinata a soppiantare la B800 – dalla SCX di gamma, dalla SC0 e dalla SCQ, che fa il suo debutto stagionale.

Le parole di Barbier

“Quello di Barcellona è per noi un circuito ideale per introdurre delle novità – spiega Giorgio Barbier - innanzitutto perché il weekend di gara arriva poco dopo due giorni di test proprio su questo tracciato: di conseguenza abbiamo già alcuni dati a disposizione. Inoltre questa è una pista abbastanza impegnativa per i pneumatici, quindi è un ottimo banco di prova per capire se una soluzione presenta dei punti deboli”.
 
Barbier entra poi nel dettaglio in merito alle novità prodotte dall’azienda milanese.
 
“La SC1 anteriore di sviluppo ha già avuto buoni riscontri sia nei due test svolti a inizio 2024 sia in quello della settimana scorsa, e per questo è stata una scelta naturale quella di proporla anche nell’allocazione di gara. Sulla nuova posteriore C0900 abbiamo meno informazioni, solo quelli del test di settimana scorsa, ma è una soluzione che si muove sulle orme della B0800 introdotta nel 2022 e già largamente utilizzata nel 2023. A Barcellona si raggiungono alte velocità di punta e i piloti dovrebbero trarre beneficio dalla maggiore stabilità offerta da queste nuove opzioni”.

SBK: Yamaha punta a fare 200, Lowes ad emulare Rea. Le statistiche pre Barcellona

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: rinnovo biennale per Sam Lowes con Marc VDS

L’inglese correrà con la squadra belga, legata a Ducati dallo scorso anno, fino a tutto il 2027 con la possibilità di portare in pista la nuova Panigale V4R

Tanti auguri Ducati! Tutti i campioni della Stock 1000

Sei titoli piloti, ultimo dei quali con Rinaldi nel 2017, e quattro titoli costruttori nell’avventura di Ducati nella categoria di “sviluppo” per la Superbike.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi