MV Agusta: la F4 tornerà anche in SBK

Il CEO della Casa varesina ha dichiarato che il progetto della sportiva avrà un futuro sia su strada che tra le derivate di serie

MV Agusta: la F4 tornerà anche in SBK

Willliam ToscaniWillliam Toscani

Pubblicato il 30 maggio 2020, 16:03 (Aggiornato il 31 mag 2020 alle 12:28)

Dopo la ristrutturazione aziendale, la Casa di Schiranna sembra essersi messa alle spalle i giorni di crisi e guarda al futuro con ritrovato ottimismo.

Grazie a nuovi innesti ai vertici, all'accordo con Loncin, che darà vita a 4 nuovi modelli di fascia premium probilmente in arrivo alla fine del 2021, alla Superveloce 800 in cerca di applausi con la Serie Oro e la versione Rosso. Senza scordare poi che Brutale 1000 e Rush, sono anche loro in procinto di arrivare in vetrina.

"Per la prima volta nella sua storia, MV Agusta ha un suo piano - ha dichiarato il CEO Timur Sardarov, a MCN -. Siamo appena usciti da una crisi, e sarà fondamentale concentrarci sul marchio, importante, quanto iconico".

Sprint Decisivo, Krummenacher: “Ho voluto numero 1 e MV Agusta”

Torna la F4


Parte di questo piano riguarda anche il futuro ritorno sul progetto F4, la sportiva con motore 4 cilindri, che sembrava finita nel dimenticatoio già da qualche stagione.

A parlarne è proprio Sardarov, che prevede di rimettere mano al progetto entro il prossimo lustro, per portare la moto su strada e, in pista, in Superbike: "La nostra piattaforma F4 è stata interrotta, ma la riprenderemo entro cinque anni - ha spiegato il CEO -. Un progetto che vedrà un rientro anche nella serie Superbike". Non vediamo l'ora.

Il futuro di Petrucci in SBK: il paddock la pensa così

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, ufficiale: Evan Bros passa a ZXMoto per il 2026 con un doppio ritorno

La squadra ravennate utilizzerà le moto del nuovo marchio cinese, mentre per i piloti ci sarà un ritorno al passato con Federico Caricasulo e Valentin Debise

SSP 2026, Oncu nuovo pilota del team Ten Kate Racing

Il turco, entrato a far parte di Yamaha l’anno scorso, andrà a completare la line-up della squadra accanto a Okamoto e punta a essere il nuovo Campione del mondo