SBK test Jerez, day1: è ancora Kawasaki-Ducati

I quattro portacolori delle due Case si alternano in testa nella prima giornata di test: Rea comanda su Sykes, Davies e un buon Melandri. La Yamaha è vicina con Lowes mentre debutta la nuova Honda CBR

Federico PorrozziFederico Porrozzi

24 gen 2017

La prima sfida “ufficiale” della stagione 2017, ovvero la giornata di apertura dei test Superbike a Jerez, ha ripreso da dove aveva lasciato: la sfida a due Costruttori, Kawasaki contro Ducati, continua. E, Yamaha a parte, nessun altro sembra (per ora) in grado di inserirsi.

REWIND - Jonathan Rea e Tom Sykes nell’angolo verde e Chaz Davies e Marco Melandri in quello rosso se le sono “date di santa ragione”, sul circuito spagnolo. I quattro hanno occupato le prime posizioni della classifica nell’arco di tutte le 8 ore di test, racchiusi in soli sette decimi di secondo: 1’40”162 per Rea e 1’40”812 per Melandri, quarto alle spalle di Sykes e Davies.

FERMENTO - Dietro, un’ottima Yamaha con Alex Lowes (a otto decimi da Rea), seguito dalla Ducati privata di Xavi Fores, dall’Aprilia di Savadori al secondo test con il nuovo team, poi la BMW Althea di Torres, la nuova Honda di Hayden e l’altra Yamaha R1 di Michael Van Der Mark passato alla corte di Iwata dopo l’esperienza pluriennale in Honda. Due secondi da Rea è stato invece il gap di Eugene Laverty, tornato al mondiale in sella all’Aprilia Milwaukee gemella di quella di Savadori.

ESORDIO - Debutto assoluto per le due Honda (nera e rossa la colorazione provvisoria) di Stefan Bradl e Nicky Hayden, che hanno mosso i primi chilometri sulla nuova CBR1000RR Fireblade con cui andranno all’attacco del mondiale 2017: la moto era poco più che “stardard” (si attendono le prime evoluzioni nelle prossime settimane) e Hayden ha chiuso a 1”700 da Rea mentre Bradl si è fermato a poco più di due secondi.

LONTANI - Più indietro Markus Reiterberger con l’altra BMW Althea (a un secondo dal compagno di squadra) ma anche Randy Krummenacher e Leon Haslam, alla ricerca del giusto feeling le Kawasaki Puccetti e Pedercini e a due secondi e mezzo dalla vetta.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi