Tecnica: MV Agusta 500, la fine dell'Impero

Parliamo dell'ultima 500 4T che ha battuto le 2T giapponesi, con Read nel 1974. Al tempo era all'avanguardia con i suoi 200 CV/litro, ottenuti con il suo raffreddamento ad aria

Tecnica: MV Agusta 500, la fine dell'Impero

Massimo ClarkeMassimo Clarke

Pubblicato il 15 febbraio 2022, 20:35

La MV Agusta è stata l’ultima paladina dei motori a quattro tempi e ha continuato a contrastare l’offensiva dai 2T, che era iniziata nelle classi più piccole e che all’inizio degli anni Settanta si è estesa alla 350 e infine alla 500. In queste cilindrate le straordinarie tricilindriche di Cascina Costa avevano dominato a lungo ma a un certo punto è stato chiaro che per contrapporsi alle bicilindriche Yamaha occorreva di più.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading