Coppa Italia, Misano: trionfi per Bernardi e Saltarelli

Ecco i risultati delle prove che hanno completato il programma del terzo round della Coppa Italia FMI 2021

Coppa Italia, Misano: trionfi per Bernardi e Saltarelli
© Motosprint

Christian CaramiaChristian Caramia

Pubblicato il 26 luglio 2021, 10:55

Dopo le gare del Trofeo Italiano Amatori, la classe 600 della Pirelli Cup ha aperto il pomeriggio della Coppa Italia Velocità sul tracciato di Misano. 2 giri di formazione hanno preceduto gli 8 previsti per la gara, vinta da Nicolò Castellini. Fabrizio Lai, vincitore di gara 1, ha dovuto accontentarsi della seconda posizione: il giro veloce realizzato all’ultimo passaggio non è bastato al pilota del team Speedy Bike per chiudere il gap che lo separava dal vincitore. Terza posizione per Lorenzo Petrarca, più staccato.

SBK Assen, Gara 2: Rea centra il tris, Locatelli il primo podio

Che duello tra Salvadori e Bernardi


Una bandiera rossa ha interrotto gara 2 della Pirelli 1000, episodio che ha costretto i piloti a una seconda ripartenza con gara ridotta a 7 giri. La vittoria è andata al tenace Alex Bernardi, protagonista di un entusiasmante duello con Luca Salvadori. I due sono rimasti incollati praticamente per tutta la gara, fino al sorpasso decisivo compiuto da Bernardi su Salvadori proprio negli ultimi metri della corsa. Salvadori può consolarsi, seppur in maniera parziale, con il giro veloce della gara (1'38.156). Il podio è stato completato da Alessio Velini. Assente Alessandro Delbianco, vincitore di gara 1 ieri.

Dunlop Cup


Il Trofeo Dunlop Cup ha visto, per quanto riguardo la classe 1000, il dominio assoluto di Simone Saltarelli. Il pilota numero 173 sembra trovarsi a suo agio in sella Honda, testimonianza ne è il distacco di oltre 15 secondi rifilato in soli 10 giri ad Andrea Boscoscuro. Diego Pelizzoni, terzo, va a completare un podio speculare a quello visto in gara 1 sabato.

Dopo il terzo posto di ieri, Matteo Ceccarelli è riuscito a conquistare il gradino più alto del podio nella Dunlop 600. Una vittoria ottenuta riuscendo a contenere i tentativi di Gianluigi Rizzo, che conclude il suo weekend con una piazza d’onore dopo la vittoria conquistata nella gara sprint di sabato. Terza piazza per Diego Tocca in volata su Riccardo Picciuto.

Yamaha R3 Cup


Quattro piloti in soli 7 decimi: è il risultato dalla Yamaha R3 Cup, un trofeo che si conferma essere più formativo per i piloti che decidono di farne parte. La vittoria della manche domenicale è andata a Federico Iacoi del team Roc’N’Dea, per la gioia del maestro Alex De Angelis che ha seguito la gara dal muretto box. Seconda piazza per Domenico Passanisi davanti ad Emiliano Ercolani, separati da appena 75 millesimi. Giornata da dimenticare per Andrea Pizzoli e Diego Palladino, entrambi non classificati.

Adesso la Coppa Italia si prende una meritata pausa, prima di tornare per il quarto e ultimo round stagionale in programma il 25-26 settembre, sempre a Misano.

Loket: Guadagnini vince Gara 1 MX2, Prado la prima gara della MXGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Suzuki GSX-8R Cup 2026: ancora più piloti al via sognando Daytona

Svelate ad EICMA le novità della prossima stagione del Trofeo della Casa di Hamamatsu, 35.000 euro di Montepremi con il vincitore che volerà in America

FIM JuniorGP, Barcellona: successi per Orradre e Pawelec nell'Europeo Moto2

Una vittoria a testa al Montmelò per i due protagonisti della serie, che si giocheranno il titolo a Valencia. Tutto ancora aperto anche in Stock 600 dopo il ritiro di Iker Garcia