Temi caldi

EWC: Nuova vita per Tecmas BMW #9

La squadra francese, dopo anni di militanza nella classe principale del Mondiale Endurance, disputerà la stagione 2023 nella Superstock diventandone team permanente

EWC: Nuova vita per Tecmas BMW #9
© Tecmas Racing Team

Marco PezzoniMarco Pezzoni

11 mar 2023

Nel Mondiale Endurance capita molto spesso che piloti e team facciano il salto dalla Superstock alla EWC (Christian Napoli, Baptiste Guittet e Hugo Clere tra i piloti, MotoAin tra le squadre solo per fare degli esempi) ma mai che una squadra EWC ricompaia tra le Stock.

E’ il caso quest’anno di Tecmas BMW #9. La squadra francese, infatti, ha sempre militato tra le EWC con discreti risultati. Dopo un anno di assenza dal Mondiale, i vertici del team hanno deciso che era ora di tornare a tempo pieno nel Mondiale, ma tra le Superstock.

Tecmas e la MRP di Werner Daemen uniscono le forze


Come è stato possibile questo ingresso di Tecmas BMW tra le file della Superstock dell’Endurance? Tramite i propri canali social, la squadra di Arnaud Sassone ha diffuso un comunicato stampa nel quale ha spiegato i particolari del progetto.

Nel progetto, infatti, una seconda persona è stata coinvolta, nella fattispecie il belga Werner Daemen manager di MRP Motorcycle Racing Parts (e di BMW Motorrad World Endurance Team) oltre a BMW Motorrad a supporto del programma del team francese. La nuova compagine si chiama quindi TECMAS-MRP-BMW RACING TEAM.

La scelta della Superstock non è casuale, dice infatti Sassone: “La categoria è molto competitiva e ci permetterà di mostrare al pubblico la forza di Tecmas Racing e della nuova BMW M1000RR.”

 

Kenny Foray e Jahn Buhn nella line up di Tecmas-Mrp


Anche la scelta dei piloti che si alterneranno alla guida della M1000RR ufficiale non è casuale. Kenny Foray, quarto pilota della #37 in EWC ed intervistatore per conto dell’EWC, sarà uno dei capisaldi della squadra che può contare anche su Jan Buhn, ex team Bolliger #8 oltre a Loic Arbel e Maxime Bonnot.

Una line up di tutto rispetto, quindi, per un progetto ambizioso che punta ad essere il nuovo riferimento della categoria Superstock ma che dovrà comunque scontrarsi con altre realtà altrettanto agguerrite nella lotta per il titolo.

Calendario ewc 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: definita la line up di BMW Motorrad World Endurance per Suzuka

Michael Van Der Mark, quattro volte vincitore della classica giapponese, sarà al via il prossimo 3 agosto insieme ad Odendaal e Reiterberger sulla M1000RR #37

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi