Delbianco e Groppi nel CIV con la BMW

“Porterò un po’ di mondiale al CIV” annuncia Delbianco. “La 1000 non mi è nuova, ma qui in Superbike è tutt’altra storia, per mezzi e valori dei piloti”, dice Groppi.

 

Delbianco e Groppi nel CIV con la BMW

FLGFLG

26 feb 2020 (Aggiornato alle 15:59)

Alessandro Delbianco e Anthony Groppi si preparano ad essere protagonisti della classe Superbike nel Campionato Italiano di Velocità in sella alla BMW del team DmR, la formazione diretta da Valter Durigon.

I piloti


Due giovani con esperienze diverse ma che puntano ad ottenere grandi risultati.

“Sono molto felice di tornare nel campionato italiano con il Team DmR, spero che l'esperienza fatta nel mondiale Superbike mi possa essere di aiuto per ottenere un buon risultato e io porterò nel contempo un po’  di mondiale al CIV”, ha detto Alessandro Delbianco.
“Ci sono quindi tutti i presupposti per fare una grande stagione, non vedo l'ora di provare la moto nuova". 

“In questa stagione cercherò  di fare molta esperienza, la 1000 non mi è  nuova, arrivando dal terzo posto assoluto 2019 del Trofeo Yamaha R1, ma qui in Superbike è tutt’altra storia per mezzi e valore dei piloti”, ha aggiunto Anthony Groppu. “Dovrò imparare molto, ma sono molto stimolato da questa grande sfida. Da parte mia ci metto tutto l’impegno possibile sia in termini di allenamento che di volontà”.

Grande soddisfazione da parte del team manager, Valter Durigon.

Aspettative da protagonisti


“Abbiamo in Alessandro un grandissimo pilota del mondiale Superbike che torna nel tricolore e torna alla guida della BMW. Ci aspettiamo di crescere insieme, i nostri mezzi tecnici e la sua capacità di guida, sono un’ottima base di partenza”, ha detto Durigon.

Anthony entra nella ristretta lista dei piloti Superbike, dovrà fare un ulteriore passo, ma quanto espresso nelle passate stagioni ci fa ben sperare di poter scalare le classifiche di gara in gara. Ci stiamo preparando nel modo migliore a questa nuova stagione, sia con le moto sia con i tecnici, contiamo di poter essere tra i protagonisti della serie”, ha concluso Durigon.

Tra qualche giorno DmR Racing scenderà in pista per i primi test della stagione con la personalizzazione dei mezzi a seconda delle esigenze dei piloti e le prime valutazione tecniche. 

Baiocco: “Chi viene a correre nel CIV, trova pane per i suoi denti”
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Polimi svela la Moto3 per il Dunlop CIV e l’elettrica per il MotoStudent

Dopo i successi nel “mondiale” universitario, il Politecnico di Milano lancia la nuova sfida nel Campionato Italiano Velocità con soluzioni tecniche inedite per la classe

CIV, Zannoni al Mugello con Broncos: "Più forte vado, più porte si aprono"

Kevin correrà con la Ducati bicilindrica della squadra di Luca Conforti: "Sarò supportato al meglio da un grande potenziale: voglio guadagnarmi un posto nel Mondiale"