Due giri di warm up e tredici di gara nella Supersport con la pista bagnata. La miglior partenza è stata del poleman Massimo Roccoli che però ha avuto un problema tecnico, lasciando strada libera a Manfredi e Cottini. Tanti gli errori e diverse cadute, tra cui Oppedisano, mentre Giugovaz entrava a far parte del terzetto di testa.
Dopo la scivolata di Cottini e di Sabatino, la lotta finale ha visto protagonista il campione in carica Stefano Cruciani che ha conquistato la prima vittoria stagionale davanti a Baldolini e Giugovaz.
Con questo risultato, il pilota Kawasaki si porta in testa al campionato con un punto di vantaggio su Federico Caricasulo.
"Sono partito bene, ma ho commesso un errore alla prima variante e ho perso posizioni", ha detto Cruciani. "È stata una gara in rimonta e sono felicissimo di questa vittoria. Non salivo sul primo gradino del podio da Mugello 2013. Questo risultato è importantissimo anche per il campionato. Con questa gara si riaprono i giochi e domani cercheremo di ripeterci”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
CIV 2026: Vallelunga cambia data, la Coppa Italia si chiuderà a Misano
Dopo esser stato pubblicato nel weekend di Imola a settembre, la FMI ha comunicato le nuove date del Campionato Italiano Velocità
CIV, l'impresa di Bartolini: sul podio in Sportbike e in Moto3 nel giro di due ore
Elia ha vissuto un round del Mugello intenso, correndo in due categoria e risultando protagonista in entrambe: ecco cosa ci ha raccontato, con anche uno spoiler sul 2026
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.