CIV: La Marra campione italiano Superbike

Eddi ha vinto il titolo anche se non ha corso. Cruciani campione Supersport
CIV: La Marra campione italiano Superbike

Pubblicato il 22 settembre 2013, 16:31

MUGELLO - Eddi La Marra ha vinto il titolo italiano Superbike. Il 24enne di Frosinone, ora in una clinica riabilitativa a Roma, si è aggiudicato il tricolore con una gara d'anticipo nonostante non sia sceso in pista. Eddi, caduto nei test Ducati di Misano, mentre stava provando la Superbike con la quale avrebbe dovuto debuttare nel mondiale in Turchia, aveva un vantaggio di 48 punti (su 50 ancora da assegnare) nei confronti dell'argentino Leandro Mercado (Kawasaki-Pirelli), che con il terzo posto nella gara di oggi del Mugello gli ha matematicamente consegnato il titolo. La gara del sabato della Superbike (domani si correrà l'ultima prova del 2013) ha visto dominatore il finlandese Mika Kallio, autore della pole e del nuovo record in gara, al via al Mugello come sostituto di Gimbert, impegnato nella 24 Ore di Le Mans. Kallio, con la BMW gommata Michelin, ha preceduto Manuel Poggiali (Ducati-Michelin), al primo podio nella SBK della carriera. Gara spettacolare quella della Moto3, che ha visto arrivare in volata 6 piloti, che hanno tagliato il traguardo con un distacco di soli 49 millesimi. Il più bravo è stato Michael Coletti (Honda-Dunlop), che ha preceduto Fabio Di Giannantonio (Oral-Pirelli), secondo e la primo podio della carriera nel tricolore e Stefano Valtulini (Honda-Dunlop), terzo. Quarto posto per il poleman Luca Marini (FTR-Dunlop) mentre sesto il leader del tricolore Andrea Locatelli (Mahindra-Dunlop), che domani si giocherà il titolo tricolore con Marini. Gara incredibile anche nella Stock 600, che ha visto vincere Franco Morbidelli (Kawasaki), in volata con Luca Oppedisano (Kawasaki), secondo a soli 6 millesimi. Caduto il poleman Alessandro Nocco (Kawasaki) mentre era in lotta per la vittoria mentre terzo posto per Stefano Casalotti (Yamaha). Il leader del mondiale Tucci ha invece chiuso nono, dietro al rivale Morrentino, settimo. Finale incandescente nella Supersport, con il sudafricano della Suzuki Scholtz che ha passato Ilario Dionisi (Honda) all'ultima curva con le bandiere gialle ed è stato penalizzato di 20 secondi. Vittoria quindi per Dionisi, davanti a Mirko Giansanti (Kawasaki) e Fabio Menghi (Yamaha), salito sul podio d'ufficio. Fuori dai giochi Riccardo Russo (Kawasaki) e Marco Faccani (Honda), scappati al via della gara ma poi uscita di scena, con Faccani a terra (per fortuna senza conseguenze) e Russo ritirato. Ritirato anche Stefano Cricuani che è stato tradito dalla sua Kawasaki mentre era in lotta per la vittoria. Si è rotta una candela, ma con lo zero di Faccani, il pilota del team Puccetti, si è laureato campione d'Italia. g. f.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV 2026: Vallelunga cambia data, la Coppa Italia si chiuderà a Misano

Dopo esser stato pubblicato nel weekend di Imola a settembre, la FMI ha comunicato le nuove date del Campionato Italiano Velocità

CIV, l'impresa di Bartolini: sul podio in Sportbike e in Moto3 nel giro di due ore

Elia ha vissuto un round del Mugello intenso, correndo in due categoria e risultando protagonista in entrambe: ecco cosa ci ha raccontato, con anche uno spoiler sul 2026