Quelli da tenere d’occhio

Classe per classe i favoriti delle sette classi
Quelli da tenere d’occhio

Pubblicato il 22 marzo 2012, 15:20

130 piloti, divisi in sette classi, daranno l’assalto al campionato italiano di velocità, che ricomoncia questo week-end dal Mugello.

MOTO3 - Anche quest’anno la Moto3 affiancherà la 125 Gp con una griglia unica e assegnerà il primo titolo italiano. Tra i nomi da seguire, il “terzo incomodo” della lotta al titolo 125 Gp del 2011, l’imolese Kevin Calia (nella foto) e i due alfieri supportati dalla FMI, Michael Ruben Rinaldi e Manuel Pagliani. Da seguire con interesse anche i debutti di Andrea Locatelli, e di Luca Marini, vincitore della MiniGP.

125 GP - Partiti per il Mondiale Niccolò Antonelli e Romano Fenati a provare a contendersi il titolo saranno Andrea Mantovan, il giovanissimo Simone Mazzola e Alessandro Calgaro. Tutto da seguire il debutto della Casa indiana Mahindra con l’ex-campione Riccardo Moretti.

SUPERSPORT - Ilario Dionisi resta a difendere il titolo SS. A provare a strappargli la corona, Roberto Tamburini, Stefano Cruciani, Mirko Giansanti, Alessio Palumbo e Mattia Tarozzi, Dino Lombardi.

MOTO2 - Con la SS correrà anche la Moto2: in pista il campione in carica Alessandro Andreozzi, che dovrà vedersela, tra gli altri, con Lamborghini e il danese Robbin Harms.

SUPERBIKE - Il campione italiano in carica Matteo Baiocco partirà con i favori del pronostico. Tanti gli avversari da battere. Uno su tutti l’ex-campione Stock 1000, Luca Conforti, e poi: Ivan Clementi, Fabrizio Lai, ma anche il talento toscano Gianluca Nannelli.

STOCK 600 – Anche quest’anno la Stock 600 ha fatto registrare il pieno di iscrizioni e quindi ben 42 saranno i giovani in grado di giocarsi l’ambito titolo. Tra questi, Riccardo Russo, Nicola Morrentino, ma anche Francesco Cocco, Franco Morbidelli, Federico Monti e Luca Vitali.

STOCK 1000 - Partito per la MotoGP il vincitore del titolo 2011, Danilo Petrucci, a contendersi il tricolore saranno alcuni nomi di spicco. Si tratta dell’ex-campione italiano Ivan Goi, Lorenzo Alfonsi, Gianluca Vizziello, Alessio Corradi (Nuova M2 Racing), Alessio Velini.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV 2026: Vallelunga cambia data, la Coppa Italia si chiuderà a Misano

Dopo esser stato pubblicato nel weekend di Imola a settembre, la FMI ha comunicato le nuove date del Campionato Italiano Velocità

CIV, l'impresa di Bartolini: sul podio in Sportbike e in Moto3 nel giro di due ore

Elia ha vissuto un round del Mugello intenso, correndo in due categoria e risultando protagonista in entrambe: ecco cosa ci ha raccontato, con anche uno spoiler sul 2026