Otto round complessivi e un titolo in più in palio: sono queste le principali novità del Campionato italiano velocità che ripartirà domenica 25 marzo dal circuito del Mugello. Seguiranno: Imola, che torna nel calendario l’8 aprile, Monza il 29 aprile. Poi il primo dei due doppi appuntamenti, il 23 e 24 giugno, al Mugello, per i round 4 e 5. Altra partita doppia il mese successivo, con i round 6 e 7 a Misano. Lunga pausa e gran finale a Vallelunga, il 14 ottobre. Quest’anno ci sarà un titolo di più in palio, quello della Moto3, che lo scorso anno era un semplice Challenge. Le Moto3 correranno assieme alle 125, ma con classifiche separate. Confermate le altre categorie: Stock 1000 e Stock 600, Supersport e Moto2 (nella foto il campione in carica Alessandro Andreozzi) e Superbike. Le gare del CIV saranno trasmesse in diretta da Sportitalia (le due stock al mattino) e da Nuvolari (le altre gare al pomeriggio). Per tutte le classi, differite in settimana su MotoTV. Sul numero in edicola c’è uno speciale con tutte le novità e i protagonisti.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
CIV 2026: Vallelunga cambia data, la Coppa Italia si chiuderà a Misano
Dopo esser stato pubblicato nel weekend di Imola a settembre, la FMI ha comunicato le nuove date del Campionato Italiano Velocità
CIV, l'impresa di Bartolini: sul podio in Sportbike e in Moto3 nel giro di due ore
Elia ha vissuto un round del Mugello intenso, correndo in due categoria e risultando protagonista in entrambe: ecco cosa ci ha raccontato, con anche uno spoiler sul 2026
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.