CEV: il calendario definitivo post-Coronavirus

Confermata la partenza del campionato il 7 luglio all’Estoril. La finale il 1° novembre al Ricardo Tormo di Valencia dopo otto round

 

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

17 giu 2020 (Aggiornato alle 15:49)

L’attesa e le incertezze sembrano essere finite anche per quanto riguarda il calendario del CEV: la Federazione Motociclistica Internazionale ha ufficializzato, infatti, le date del campionato, più volte rivoluzionato per la pandemia di Coronavirus.

Dopo i primi due round già annunciati in Portogallo, il 7 luglio all’Estoril e il 13 luglio a Portimao, ci saranno altri tre appuntamenti, tutti in Spagna, e tutti doppi: a Jerez a fine agosto, al MotorLand Aragon i primi di ottobre, e al Ricardo Tormo di Valencia nell’ultimo weekend di ottobre, per un totale di otto gare.

Le date del CEV comprendono il mondiale Moto3 Junior, l'europeo Moto2 e lo European Talent Cup.

Si torna a correre nel weekend


Mentre i primi due round in Portogallo si disputeranno in giorni in infrasettimanali - martedì 7 luglio le gare all’Estoril e lunedì 13 luglio a Portimao -  per i doppi round si torna all’appuntamento del weekend.

Il programma per i round in Spagna prevede, dunque, le sessioni di test ufficiali il mercoledì e il giovedì, le qualifiche il venerdì, e le gare il sabato e la domenica.

Per quanto riguarda la possibilità di aprire il circuito al pubblico, e anche per la ‘capienza’ del paddock, la Federazione Motociclistica Internazionale ricorda che tutto dipenderà dall’evoluzione della pandemia e dalle conseguenti decisioni delle autorità competenti.

Il calendario


07 luglio - Circuito do Estoril Portogallo

13 luglio - Autódromo Internacional Algarve Portogallo

29 agosto - Circuito de Jerez – Ángel Nieto Spagna

30 agosto - Circuito de Jerez – Ángel Nieto Spagna

03 ottobre -  MotorLand Aragón Spagna

04 ottobre -  MotorLand Aragón Spagna

31 ottobre - Circuit Ricardo Tormo Spagna

01 novembre - Circuit Ricardo Tormo Spagna

Stoner: “Deludente veder Rossi retrocedere in un team privato”

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

FIM JuniorGP, Misano: Surra trionfa nel “caos” dell'Europeo Moto2

Il piemontese ha siglato il successo al termine di una corsa ad eliminazione ed è ora più vicino che mai alla leadership. Vittoria per Iker Garcia in Stock 600

BSB Assen: doppietta di Redding nel primo appuntamento dello Showdown

Soctt e Iddon hanno trionfato nel terzultimo round stagionale, contraddistinto da un meteo che non ha dato tregua e da prestazioni da “50 e 50” per i pretendenti al titolo