CEV 2020, il calendario ufficiale

Due le tappe portoghesi; al posto della Francia si corre a Misano

CEV 2020, il calendario ufficiale

Serena ZuninoSerena Zunino

Pubblicato il 9 gennaio 2020, 14:52 (Aggiornato il 12 gen 2020 alle 20:30)

Saranno otto i round del FIM CEV Repsol nel 2020, che scatterà il 26 aprile e si concluderà l’8 novembre, e che presenta due grandi novità. In primis c’è il doppio appuntamento in Portogallo, dove si disputerà il primo round sul circuito di Algarve, e dove team, piloti e addetti ai lavori torneranno i primi di luglio per il quarto appuntamento, questa volta sulla pista di Estoril. Tra questi due round ci sono quello del 24 maggio che si terrà a Valencia, sul circuito intitolato a Ricardo Tormo, e quello del 14 giugno in programma a Barcellona, sulla pista del Montmelò

L’ultima tappa prima della pausa estiva è in programma il 19 luglio ad Aragon, mentre la seconda grande novità riguarda il round che si disputerà fuori dalla penisola iberica. Se lo scorso anno era stata scelta Le Mans, in Francia, quest’anno sarà sul circuito di San Marino, a Misano, e si svolgerà in occasione del Gran Premio del Motomondiale. Eccezionalmente si terrà nella giornata di sabato, il 12 settembre, e disputerà il round solo la classe di Moto3. Due settimane dopo si correrà sul circuito di Jerez, e il grande finale si svolgerà l’8 novembre sulla pista valenciana

Ecco di seguito ogni dettaglio:

26 Aprile – Autodromo Algarve (Portogallo)

24 Maggio – Circuit Ricardo Tormo (Valencia)

14 Giugno – Barcelona – Cataloña (Catalogna)

5 Luglio – Circuito do Estoril (Portogallo)

19 Luglio – Motorland Aragon (Aragon)

12 Settembre – San Marino (Italia)

27 Settembre – Jerez de la Frontera (Andalusia)

8 Novembre – Circuit Ricardo Tormo (Valencia)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BSB Brands Hatch: Redding firma la doppietta, Ryde festeggia il secondo titolo

Scott è stato l'assoluto protagonista dell'ultimo round, in cui Kyle è diventato campione difendendo con successo il numero 1. Bene anche Danny Kent e Bradley Ray

Ritorno in patria per Vickers: Ryan al via del BSB 2026 con Honda Racing UK

Dopo un anno nel mondiale SBK e la controversa separazione da Motocorsa, l'inglese tornerà nella serie d'oltremanica. Confermato anche Redding con il team PBM