Bonetti, Curinga e Majola campioni europei

Nel Campionato Europeo Velocità in Salita disputato in Francia gli italiani si sono già laureati con una gara d'anticipo
Bonetti, Curinga e Majola campioni europei

25 lug 2017 (Aggiornato alle 15:47)

I piloti italiani protagonisti a Le Petit Abergement, in Francia, occasione della quarta e penultima del Campionato Europeo della Velocità in salita, andata in scena nello scorso weekend tra le splendide e suggestive montagne della regione Uvergne et Rhône-Alpes nella Francia orientale.

Il percorso, lungo circa 2.300 metri, presentava un primo tratto molto lento e si concludeva con un tratto velocissimo, con una media oraria che sfiorava i 120 Km/h.

Nella classe 250 GP Guido Testoni ha chiuso in testa, con il papà Angelo Testoni quarto e Leone Stefano quinto. Nella Supersport è stato Francesco Curinga a vincere, con Daniele Stolli quinto e Yuri Storniolo sesto.

Andrea Majola si è aggiudicato la prima posizione nella Supermoto, con Stefano Leone quarto. Infine nella classe Superbike è stato Stefano Bonetti a vincere con Fabrizio Lannutti cin quinta posizione.

Grazie ai risultati ottenuti, Curinga nella Supersport, Majola nella Supermoto e Bonetti nella Superbike si sono aggiudicati con una gara di anticipo il Campionato Europeo 2017.

Il prossimo appuntamento con l’Europeo saà in Italia, il 26 e 27 agosto, a Spoleto, in provincia di Perugia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grande occasione per Ruda: dal secondo titolo nel CIV Moto3 alla Moto2

Marcos, fresco bi-campione nella serie tricolore, disputerà l'ultima parte di stagione nell'Europeo di categoria come portacolori del team Face Racing

BSB: il team DAO Racing conferma la lineup 2026 e prepara il ritorno al TT

La squadra ha deciso di puntare sulla continuità confermando sia Jackson che Brookes, con quest'ultimo che dovrebbe correre con loro anche sull'Isola di Man