Temi caldi

BSB: doppietta di Haslam, Giugliano a punti

Il britannico domina entrambe le manche. Davide Giugliano, unico italiano al via, porta a casa un nono posto sulla BMW del team Tyco
BSB: doppietta di Haslam, Giugliano a punti

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

4 apr 2017

Il campionato britannico Superbike, ovvero la cosiddetta BSB, ha preso il via lo scorso weekend dal circuito di Donington Park. Anche nel campionato d'Oltremanica Kawasaki punta a dominare fra le derivate dalla serie: il portacolori più veloce della "verdona" è stato Leon Haslam, che con la Kawasaki del team JD Speedfit ha messo a segno il miglior crono in qualifica e ha stampato due vittorie perentorie.

In gara1 al secondo posto si è piazzato Luke Mossey, il compagno di squadra di Haslam, con la BMW di Christian Iddon a completare il podio. Ottavo al traguardo Michael Laverty, tredicesimo il nostro Davide Giugliano, mentre Sylvain Guintoli è incappato in un ritiro.

Nella seconda manche il posto d'onore alle spalle di Haslam è andato a Luke Mossey, su Yamaha, con Glenn Irwin su Ducati sul gradino più basso del podio, mentre Luke Mossey non è andato oltre la quinta posizione. Sylvain Guintoli ha conquistato il settimo posto e Davide Giugliano il nono, contendendo a 20''6 il distacco da Haslam (in gara1 il distacco era stsato di oltre 27''). 

La classifica dopo le prime due manche vede Haslam davanti a Mossey e Iddon, con Giugliano in nona posizione.

Il prossimo round è in programma per il weekend del 15-17 aprile sul circuito di Brand Hatch.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

FIM JuniorGP, Misano: Uriarte sempre più leader in Moto3, Italia a podio in ETC

Brian, già campione in Rookies Cup, ha ottenuto un primo ed un secondo posto nel “mundialito”. Doppietta di Cano nel monomarca Honda, ottimo esordio per Pritelli

FIM JuniorGP, ecco il calendario 2026: confermate Magny-Cours e Misano

Il “mundialito” ha reso note le date della prossima stagione, ancora una volta formata da sette appuntamenti tra cui spiccano i due fuori dalla penisola iberica