Velocità in salita: Curinga e Trivella campioni europei

Dopo il quarto round in Francia, Francesco Curinga si è aggiudicato il titolo continentale nella Supersport, Luca Trivella nella Supermoto

Velocità in salita: Curinga e Trivella campioni europei

25 lug 2016 (Aggiornato il 28 lug 2016 alle 10:55)

I colori italiani svettano nell’Europeo. Nel weekend si è disputata infatti a Le Petit-Abergement, in Francia, la 4° prova del Campionato Europeo Velocità in salita. Sul percorso di 2300 metri tra le montagne della regione Uvergne et Rhône-Alpes nella Francia orientale, Francesco Curinga e Luca Trivella hanno trionfato, aggiudicandosi con una gara d’anticipo il titolo di Campione Europeo rispettivamente nelle classi Supersport e Supermoto.

Su un tracciato caratterizzato da una prima parte molto lenta e da un tratto conclusivo velocissimo, percorso dai piloti con una media oraria che sfiorava i 120 km/h, Francesco Curinga, leader del Campionato Italiano Velocità in salita, ha vinto anche in Francia nella classe Supersport, conquistando il titolo Europeo. Grande prova degli altri italiani, con Lannutti Fabrizio secondo e Sullo Carmine terzo in gara nonostante una scivolata. Dietro di loro sesto e settimo posto per Storniolo Yuri e Rovelli Nicholas.

Nella Supermoto è stato Luca Trivella a trionfare in gara, vincendo così anche il titolo di Campione Europeo 2016. Quinto e sesto posto invece per Ansaldi Fabrizio e Leone Stefano.

Gli italiani hanno ben figurato anche nelle altre classi, a cominciare dalla Superbike, dove a vincere la gara è stato Stefano Bonetti con Piva Francesco Maria terzo, seguito da Giovannoni Marco e Lombardi Daniele rispettivamente quinto e sesto. Nella 250 GP, secondo posto per Testoni Guido con Federigi Franco terzo e Testoni Angelo quinto.

Il prossimo appuntamento con l’Europeo Velocità in Salita è fissato in Italia, con la tappa del 20 e 21 agosto ad Isola del Liri in Provincia di Frosinone.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grande occasione per Ruda: dal secondo titolo nel CIV Moto3 alla Moto2

Marcos, fresco bi-campione nella serie tricolore, disputerà l'ultima parte di stagione nell'Europeo di categoria come portacolori del team Face Racing

BSB: il team DAO Racing conferma la lineup 2026 e prepara il ritorno al TT

La squadra ha deciso di puntare sulla continuità confermando sia Jackson che Brookes, con quest'ultimo che dovrebbe correre con loro anche sull'Isola di Man