Mondiale Trial verso il Giappone

Toni Bou approda da leader, con 5 punti di vantaggio su Cabestany. E ha già vinto il GP del Giappone ben tredici volte. Per Fujinami è il GP numero 300
Mondiale Trial verso il Giappone

21 apr 2016

Tutto pronto per la prima e unica trasferta extraeuropea del mondiale Trial Outdoor 2016: il Giappone, che ospiterà gli assi dell'equilibrismo nel weekend del 23 e 24 aprile. Dopo il primo round in Spagna, Toni Bou, sulla Honda del team Repsol, arriva con un vantaggio di cinque punti in campionato su Adam Raga. Toni Bou ha conquistato infatti un'ottima vittoria e un secondo posto nel round di apertura nonostante abbia corso con i postumi del recente infortunio alla spalla, patito in allenamento, e che gli aveva impedito di prendere il via al Trial delle Nazioni. Bou è alla caccia del decimo titolo consecutivo e con un totale di tredici vittorie già conquistate in Giappone, l'asso di Barcellona parte come favorito. Albert Cabestany - su Sherco - è terzo in classifica grazie alla vittoria nella giornata di apertura in Spagna e ha solo tre punti di vantaggio su Jaime Busto, autore di due quarti posti in Spagna. Settima posizione per Takahisa Fujinami, su Honda Repsol, che prenderà parte al suo trecentesimo GP mentre Jeroni Fajardo, su Vertigo, raggiungerà il suo traguardo personale di duecento partenze. Fajardo, su Vertigo, è settimo in campionato ad un punto dal suo compagno di squadra James Dabill, reduce da una bella doppietta nel round di apertura del campionato britannico. Fujinami, alla sua ventiduesima stagione nel mondiale Trial, è l'unico pilota giapponese che prenderà parte a tutta la stagione 2016, ma come sempre il GP del Giappone attrarrà molti piloti locali: al via ben dieci wild card.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MX2: in Australia per la resa dei conti

Il ventesimo e ultimo round del Campionato del Mondo FIM di Motocross è arrivato in Australia, dove si assegneranno gli ultimi tre titoli, tra cui quello della MX2

MXGP d'Australia: ecco cosa serve a Febvre per vincere il titolo già sabato

Il Gran Premio di Australia MXGP, ultimo round della stagione 2025 dovrebbe essere poco più di una formalità per assegnare il secondo titolo della classe regina a Febvre