Spoleto ha ospitato ieri l’inizio del campionato italiano Trial Outdoor. Ben: 107 i concorrenti suddivisi nelle otto categorie e molto pubblico presente per applaudire i piloti della gara organizzata dal MC Spoleto.
Ancora una volta il vincitore è stato Matteo Grattarola, che così è ripartito da dove aveva concluso la scorsa stagione, ovvero dal gradino più alto del podio (per la 15° volta consecutiva). Leggendo le classifiche della TR1 – la classe regina – i piazzamenti sono corrisposti ai numeri dei pettorali: Tournour (GasGas) alle spalle di Grattarola e Maurino, passato alla Sherco, al terzo. Bene i giovani con Locca (Beta) in quinta piazza seguito dal debuttante Luca Petrella con la Trs.
A Spoleto il profeta in patria è il norcino Pietro Petrangeli (Beta), che vince la categoria TR2 precedendo il rientrante Simone Staltari e il promettentissimo bresciano Sergio Piardi, tutti con le moto fiorentine di casa Beta. Menzione d’obbligo per Stefano Garnero (Jtg) al quarto posto, quinta la new entry Lorenzo Gandola (Scorpa) e Luca Corvi (Scorpa) sesto.
Bella la volata a tre nella TR3 dove Alessandro Nucifora (Jtg) ha vinto la prima come lo scorso anno, ma ha dovuto dar fondo alle sue risorse per tenersi dietro Giacomo Gasco (Beta) e il valtellinese della Vertigo Raffaele Pizzini. Successo firmato Mirko Spreafico (Gas Gas) nella classe TR3/125, mentre nel femminile Sara Trentini (Beta) ha avuto vita facile su Elisa Peretti e Giulia Kasserman. Podio tutto Beta nella TR3 Over dove Giovanni Pizzini ha vinto precedendo Ivan Giovacchini e Stefano Donchi. Il ligure Giorgio Donaggio ha conquistato la TR4 davanti al piemontese Roberto Prima e al toscano Silverio Verniani.
Ora il campionato italiano trial farà una sosta fino al 1° maggio, quando dall’Umbria si sposterà in Piemonte a Garessio (CN) per la seconda tappa.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
MX2: in Australia per la resa dei conti
Il ventesimo e ultimo round del Campionato del Mondo FIM di Motocross è arrivato in Australia, dove si assegneranno gli ultimi tre titoli, tra cui quello della MX2
MXGP d'Australia: ecco cosa serve a Febvre per vincere il titolo già sabato
Il Gran Premio di Australia MXGP, ultimo round della stagione 2025 dovrebbe essere poco più di una formalità per assegnare il secondo titolo della classe regina a Febvre
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.