Temi caldi
Sulla sabbia amica di casa Lucas Coenen va a caccia della tabella rossa della classe regina, per Febvre la prima delle due prove più temibili sul cammino per il secondo titolo
Lorenzo Resta
1 ago 2025
A Lommel, nel cuore delle Fiandre, si corre dal lontano 1990 e al tempo fu Pekka Vehkonen (Yamaha), uno dei più leggendari piloti della storia, a scrivere il suo nome per primo nell’albo d’oro della pista belga. Dopo di lui Marnicq Bervoets (Kawasaki) e Stefan Everts (Kawasaki) riportarono il Belgio in cima al podio e in seguito altri come Antonio Cairoli (KTM), tre volte 1° a Lommel e Ken Roczen (Suzuki), si sono uniti nel prestigioso elenco.
Venendo ai giorni nostri, Jeffrey Herlings (KTM) che qui fa il suo ritorno alle corse, ha trionfato in 4 occasioni, come Jorge Prado, mentre Romain Febvre (Kawasaki), vincitore di due edizioni, è oggi presente con la tabella rossa di leader della MXGP e dovrà vedersela con il più affamato dei suoi rivali, quel Lucas Coenen (KTM) che sta incantando il mondo con le sue prestazioni da pilota navigato. Il belga, vincitore a Lommel nel 2022 in EMX250 e che lo scorso anno andò incontro a un mezzo disastro, cadendo in entrambe le manche, è pronto a riscattarsi con la 450.
Il duello tra i due contendenti al titolo terrà banco in pista, mentre nel paddock del Gran Premio delle Fiandre, da sempre organizzato a inizio agosto, fervono le discussioni sui contratti del 2026 con molti cambiamenti previsti per la prossima stagione e tutti i rappresentanti dei piloti, intenti a incontrare costruttori e team manager. Tra questi Glenn Coldenhoff (Fantic), attualmente 3° in campionato, reduce dal podio di Loket e in cerca di una moto per l’anno prossimo. L’olandese, specialista della sabbia punta al podio anche nella "sua" Lommel, così come fanno Ruben Fernandez (Honda), Calvin Vlaanderen (Yamaha) e Andrea Bonacorsi (Fantic).
Per gli altri Lommel sarà un incubo, sognato spesso negli ultimi giorni e ricorrente nelle prossime notti, fin quando un’altra gara, magari sul duro, cancellerà il ricordo di quelle due manche infernali, su una sabbia che si preannuncia più pesante del solito a causa delle abbondanti piogge cadute nei gironi precedenti e che continuano ad alternarsi a schiarite.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90