Temi caldi
MXGP: Herlings fa mangiare la polvere a tutti
L’olandese non si ferma più e dopo aver vinto gli ultimi due Gran Premi, conquista anche la seconda gara di qualifica consecutiva, questa volta nella polvere di Matterley Basin

21 giu 2025
Il Jeffrey Herlings (KTM) che sta disputando questa seconda metà di campionato è decisamente impressionante, nelle ultime tre gare il cinque volte iridato ha intascato 126 dei 130 punti disponibili, risalendo in campionato come un forsennato e puntando dritto alla sesta posizione che potrebbe conquistare già domenica pomeriggio dopo gara uno, portandosi alle spalle di Ruben Fernandez (Honda).

La partenza della gara di qualifica della MXGP @L.Resta
Coldenhoff hole-shot marchiato Fantic
Scattato secondo alle spalle di Glenn Coldenhoff (Fantic) e davanti a Lucas Coenen (KTM), Herlings che partiva dal rpimo cancello, ha preso il comando nel corso del primo passaggio, avendo la meglio sul connazionale, mentre Coenen cercava di tenere la posizione su Romain Febvre (Kawasaki) a sua volta alle prese con Isak Gifting (Yamaha). Dopo un’iniziale forcing, durante il quale fa segnare il miglior tempo in gara, l’andatura dell’olandese si riduce e lui si limita a controllare i suoi inseguitori, senza prendere ulteriori rischi. Alle sue spalle Febvre passa Coenen e si mette sulle tracce di Coldenhoff, mentre Fernandez è alle costole di Coenen che non sembra brillare come al solito.

L'incredibile hole-shot di Coldenhoff @L.Resta
Febvre rimonta, Coenen questa volta no
Il francese dopo cinque tornate passa Coldenhoff e lentamente ma inesorabilmente inizia a limare il distacco dal leader della corsa, mentre Antonio Carioli (Ducati), scattato a ridosso della top 10, è nono, con Jeremy Seewer (Ducati), 11° e gli altri due azzurri, Alberto Forato (Honda) e Andrea Bonacorsi (Fantic), si trovano rispettivamente al 14° e al 17° posto. Cairoli commette una sbavatura che gli costa due pozioni e il compagno di squadra lo infila entrando nella top 10.

Herlings e Febvre sono arrivati al traguardo ravvicinati @L.Resta
Febvre ci prova fino alla fine, Renaux si ritira
Nel finale Febvre si porta a ridosso di Herlings ma il vincitore dell’ultimo Gran Premio disputato si limita a controllare e termina 1° sotto la bandiera a scacchi, con Coldenhoff 3° e Fernandez 4°. Quinta posizione per Coenen che perde due punti da Febvre che ora ne ha 29 di vantaggio in campionato. Coldenhoff è sempre più 3°, approfittando anche della defezione di Maxime Renaux (Yamaha), caduto malamente in prova e costretto al ritiro dal Gran Premio di Gran Bretagna. Per gli azzurri, Cairoli chiude 11°, Forato 13° e Bonacorsi 18°.

La top 20 della gara di qualifica della MXGP
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading