MXGP: Coenen-Herlings, inizia la sfida

Il duello per la vittoria del Gran Premio di Lettonia, 11° round stagionale, inizia già dalle prove libere, con il belga della KTM che sopravanza il 5 volte iridato

MXGP: Coenen-Herlings, inizia la sfida
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

7 giu 2025

12 anni, 5 mondiali e 96 vittorie separano Lucas Coenen (KTM) da Jeffrey Herlings (KTM), il rookie e uno dei più esperti piloti in pista, il futuro della serie (se resterà a correre in Europa) e la storia di questo sport, l’uomo che ha vinto più Gran Premi in assoluto e che a Kegums è salito ben 13 volte sul podio.

Lucas Coenen con Davide De Carli @L.Resta

Coenen-Herlings, poi Febvre

Tra i due protagonisti del GP di Germania ci sono ora anche 374 millesimi di secondo, quelli che Coenen ha rifilato al suo avversario al termine delle prove libere di Kegums, con la tabella rossa Romain Febvre (Kawasaki), relegato per ora al ruolo di spettatore del duello tutto arancione tra i due. Nomi inattesi si affacciano nelle posizioni di vertice della classe regina, con Brian Bogers (Fantic) e Jago Geerts (Yamaha) a chiudere la top five della MXGP, mentre il migliore dei nostri è Andrea Bonacorsi (Fantic), 9°, con Alberto Forato (Honda) 18° e Mattia Guadagnini (Ducati), 22°.

Weeken delicato per Febvre che ha già perso punti in Germania @L.Resta

Sacha, l'altro Coenen 1° in MX2

In MX2 è l’altro Coenen, Sacha (KTM), il gemello “piccolo” di Lucas a far segnare il primo tempo, seguito da Guillen Farres (Triumph) e da Simon Langenfelder (KTM), con Cas Valk (KTM) e Camden McLellan (Triumph) a completare i primi cinque posto. Sesta piazza per Valerio Lata (Honda), mentre Andrea Adamo (KTM), con la tabella rossa appena conquistata, è 8° davanti al Campione del Mondo in carica, Kay de Wolf (Husqvarna).

Guillen sorprendente nel turno di prove libere @L.Resta

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: de Wolf passa alla classe regina

L’annuncio a sorpresa del team Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing, dal 2026 il Campione del Mondo della MX2 2024 olandese correrà in sella alla Husqvarna FC 450 in MXGP

MXGP: Gran Premio della Sardegna fino al 2028!

L’MXGP di Sardegna che si tiene a Riola continuerà a occupare un posto fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo FIM di Motocross per almeno altre tre stagioni