Qualifica MXGP: prove di sorpasso in Sardegna

Duello stellare nella gara di qualifica del Gran Premio MXGP di Sardegna, quarta prova della stagione 2025. Coenen sfida Gajser nella manche del sabato.

Qualifica MXGP: prove di sorpasso in Sardegna

Lorenzo RestaLorenzo Resta

5 apr 2025

Dopo aver concluso le prove cronometrate con soli 11 millesimi di secondi di distacco, Tim Gajser (Honda) e Lucas Coenen (KTM), hanno infiammato le dune del Riola Sand con un duello che si è concluso solo all’ultima curva del tracciato sabbioso.

 

Lucas Coenen al via della qualifica @L.Resta

Fernandez hole-shot in qualifica

Al via della gara è Ruben Fernandez (Honda) a scattare davanti a tutti, il galiziano prende un buon margine nel corso del primo passaggio, transitando primo sul traguardo del primo giro, precedendo Glenn Coldenhoff (Fantic), Gajser, Coenen e Kevin Horgmo (Honda), con Andrea Bonacorsi (Fantic), 7° alle spalle di Romain Febvre (Kawasaki), mentre Jeremy Seewer (Ducati), scatta troppo presto e rimane incastrato sotto il cancello di partenza, transitando ultimo alla prima curva.

 

Buona rimonta per Seewer, partito ultimo @L.Resta

Gajser avanza, Coenen lo segue

Fernandez detta il ritmo della manche, mentre Gajser impiega tre giri per avere la meglio su Coldenhoff, passato anche da Coenen che cerca di rimanere in scia allo sloveno. A metà gara il cinque volte Campione del Mondo passa il compagno di squadra e prende il comando e Coenen continua a seguirlo come un’ombra. I due allungano, mentre Coldenhoff si fa minaccioso alle spalle dello spagnolo e Seewer continua a recuperare pozioni. Nel corso del terzo passaggio si ritira Maxime Renaux (Yamaha) per noie tecniche, mentre Febvre riesce a liberarsi di Horgmo ma poco dopo si ferma ai box con alcuni raggi della ruota posteriore rotti e perde un giro prima di tornare in pista ultimo.

 

Buona qualifica per Bonacorsi, 7° @L.Resta

Coenen le prova tutte nel finale

Nel giro finale Coenen spinge dando tutto quello che ha, fa segnare il giro record della gara e si avvicina a Gajser, senza però riuscire a passarlo, terminando secondo a soli 3 decimi, con Fernandez che esiste al 3° posto fino alla fine. Quarta piazza per Coldenhoff che precede Horgmo, primo dei piloti privati e Bonacorsi, ottimo 6° dopo una sessione di prove interlocutoria. 8° Roan Van De Moosdijk (KTM) che fa meglio di Jago Geerts (Yamaha); entrambi i piloti conquistano i primi punti iridati dell’anno in qualifica, così come Ben Watson, 10° con la Beta, mentre Febvre, 20°, perde terreno da Gajser che sale a +39 sul francese.

 

La top 20 della qualifica della MXGP
 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: de Wolf passa alla classe regina

L’annuncio a sorpresa del team Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing, dal 2026 il Campione del Mondo della MX2 2024 olandese correrà in sella alla Husqvarna FC 450 in MXGP

MXGP: Gran Premio della Sardegna fino al 2028!

L’MXGP di Sardegna che si tiene a Riola continuerà a occupare un posto fondamentale nel calendario del Campionato del Mondo FIM di Motocross per almeno altre tre stagioni