MXGP: che inizio in Argentina!

Inizio spettacolare del Mondiale MXGP 2025 con 3 piloti in lotta per la vittoria della prima gara di qualifica della stagione. Bene le Ducati subito a punti con Seewer e Guadagnini

MXGP: che inizio in Argentina!
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 1 marzo 2025, 22:35

Tanta voglia di iniziare con il piede giusto, tanta grinta e tantissima velocità per l’autore della pole position, Maxime Renaux (Yamaha) che si conferma nella gara di qualifica come uno dei piloti più in forma del Campionato del Mondo FIM di motocross 2025.

La partenza della qualifica MXGP @L.Resta

Renaux parte col piede giusto

Il Campione del Mondo della MX2 2021 inizia al meglio la sua corsa al titolo della classe regina, imponendosi di forza nella prima gara di qualifica dell’anno. Al via della manche sono Renaux e Kevin Horgmo (Honda) a scattare davanti a tutti, con Tim Gajser (Honda) all’interno, seguito da Romain Febvre (Kawasaki) e Jeremy Seewer. Il francese prende il comando seguito dallo sloveno e da Febvre, con Horgmo quarto davanti alla Ducati numero 91 di Seewer che a sua volta precede la Fantic di Glenn Coldenhoff e l’altra rossa di Mattia Guadagnini.

L'attacco di Febvre su Gajser @L.Resta

Febvre combattivo ma oggi non basta 

Febvre preme alle spalle del pilota della HRC e nel corso del terzo passaggio rompe gli indugi, attaccando per la seconda posizione, facendosi sotto al connazionale, mentre Gajser sembra accontentarsi della terza piazza. Il duello tra i due transalpini a colpi di giri veloci è spettacolare, il Campione del Mondo del 2015 sembra poter sferrare l’attacco decisivo ma Renaux si difende e resiste fino al traguardo mentre alle spalle dei tre Gajser perde terreno, con Seewer che nel finale passa Horgmo per la quarta posizione. 

Renaux davanti a Gajser @L.Resta

Due Ducati nella top 10 in qualifica

Sotto la bandiera a scacchi Guadagnini e 7° e migliore degli azzurri, con Calvin Vlaanderen (Yamaha), Pauls Jonass (Kawasaki) e Ruben Fernandez (Honda) a chiudere la top 10. Undicesima posizione per la Wild card Valentin Guillod (Yamaha), partito dal 24° cancello che termina davanti ad Andrea Bonacorsi (Fantic) 12°, con Alberto Forato (Honda), 18°, davanti a Lucas Coenen (KTM), caduto al via e autore di una gara prudente.

Seewer quarto con la Ducati all'esordio @L.Resta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Geerts ed Elzinga con Beta

La casa italiana ufficializza l’ingaggio del belga che correrà con la Beta i prossimi due Campionati del Mondo di MXGP al fianco del Campione Europeo Rick Elzinga

MXGP: Ducati-Maddii, fine del rapporto

Con un comunicato la casa di Borgo Panigale ha annunciato la fine del rapporto che la legava la Ducati al Team Maddii, per entrambe le parti il 2026 porterà grandi novità